Radio. Ora Spotify vuol competere con la radio partendo dall’hardware: Car Thing è la sua autoradio

Dopo aver dichiarato guerra alle radio sul piano pubblicitario (oltre contenutistico, quantomeno per le stazioni musicali), Spotify rafforza la competizione su quello hardware, promuovendo un suo device automobilistico: Car Thing. Che funziona un po’ come Echo Auto di Amazon, di cui ci siamo già occupati. Test group Per ora si tratta di un prodotto estremamente […]
Radio. Report USA Infinite Dial 2021: la radio scopre di avere sull’auto non concorrenti, ma preziosi alleati

Secondo l’ultima rilevazione Infinite Dial 2021 (qui per il download) la Radio USA sta combattendo una dura guerra per il controllo del dashboard delle auto. Sempre più affollato da fonti audio alternative a FM e AM. E per ora le battaglie sono (ampiamente) vinte Grazie anche al fatto che numerose fonti digitali non sono nemiche […]
Radio 4.0. La vostra auto non e’ ancora interconnessa? Ci pensa Amazon con Alexa Car ad upgradarla. Per 24,99 euro

Le nuove automobili sono tutte interconnesse: o con schede interne e dotazioni Apple CarPlay e/o Android Auto o via mirrorlink. Ma a quell’enorme mercato costituito dalle auto che connected non sono, ma che i relativi titolari vorrebbero fossero, ci pensa Amazon, con Alexa Car/Echo Auto per soli 24,99 euro (come. Il principio di funzionamento di […]
Radio 4.0. Dopo l’area Visual Radio, FM World lancia il wrong-way driver warning di Bosch che avverte in caso di guida contromano

Il connubio automobile-radio si rafforza grazie alla nuova frontiera dell’ascolto radiofonico sulle quattro ruote: gli aggregatori di flussi streaming, che dirigeranno l’ascolto delle emittenti sulle connected car (che entro 5 anni saranno la metà di quelle circolanti). FM-World, il principale collettore di flussi streaming radiofonici italiani (di cui la scorsa settimana abbiamo dato conto per […]
Radio digitale. Radioplayer parte in Danimarca con mereRadio. Ma in Italia, nonostante, gli annunci che lo volevano attivo da marzo, ancora nulla

Con mereRadio, la Danimarca diventa il 10° paese ad aderire a Radioplayer, l’aggregatore consortile ibrido per la fruizione di contenuti radiofonici in auto. Ricordiamo che Radioplayer è una tecnologia licenziata da UK Radioplayer Ltd, un’organizzazione non a scopo di lucro di proprietà delle emittenti radiofoniche del Regno Unito. Lanciata nel 2011, Radioplayer vedeva tra i […]
Radio. A marzo 2019 modesta crescita del fatturato della pubblicita’ nazionale (+0,8%). FCP: ma confronto e’ su un 2018 molto performante. Intanto potenti cambiamenti socio-tecnologici per il medium

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2019 un dato pari al +0,8 rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 33.217.000,00. Nonostante la modesta portata, si tratta di un segnale positivo, considerato che a febbraio 2019 la raccolta era stata di segno negativo rispetto […]
Waze, la porta e la finestra

Waze è una free app di navigazione stradale per smartphone e tablet basata sul concetto di crowdsourcing sviluppata dalla start-up israeliana Waze Mobile.
Radio 4.0. Nuovo mux DAB+ anche in Umbria, in attesa che il Mise pubblichi i bandi per le aree rimanenti del territorio nazionale

In Umbria è operativo un nuovo mux DAB+ delle emittenti radiofoniche locali. Il nuovo mux, denominato “Radiofonia locale digitale Umbria” è stato attivato da alcune emittenti facenti parte del sistema associativo Aeranti-Corallo e trasmette sulle frequenze del blocco 10C. Questo mux va ad aggiungersi agli altri delle radio locali già operativi da tempo in Toscana […]
Radio 4.0. Si diffondono cuffie e auricolari Bluetooth. Che suggeriscono ascolto radio via IP attraverso TuneIn. Il punto sull’obbligo della radio digitale sulle auto

Si stanno velocemente diffondendo le cuffie/auricolari Bluetooth per ascoltare musica attraverso lo smartphone senza fili. Soluzione che comporta un grosso problema per l’ascolto di programmi radiofonici attraverso i device che dispongono di ricevitori FM (quindi non gli iPhone, dopo che Apple ha vinto il braccio di ferro sul chip FM con la FCC USA), posto che […]
Radio 4.0. Fiat e Volkswagen promuovono l’ascolto della Radio digitale. La prima via IP, la seconda DAB+

FIAT e Volkswagen ottemperano in modo diverso all’obbligo ex L. 205/2017: la prima sviluppa soluzioni IP, la seconda estende (anche) la dotazione DAB+ a tutti i modelli. Come noto, ai sensi del c. 1044 dell’art. 1 della L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), al fine di favorire l’innovazione tecnologica, a decorrere dal 01/06/2019 gli apparecchi […]