DTT. Confermata da RAI indiscrezione NL: conversione mux B slitta a settembre 2024. O gennaio 2025. Ammesso che la sperimentazione si faccia

L’indiscrezione di NL di qualche settimana fa a riguardo del notevole spostamento in là nel tempo della conversione del mux B in T2 è stata confermata da RAI: se ne riparla a settembre 2024. “Confermo il passaggio di un MUX Rai al DVB-T2 a settembre“, ha dichiarato infatti il 26 gennaio a Bologna, a margine […]
Radio e Tv. Agcom, simulcast integrale o semi simultanea previa notifica a MIMIT. Ad Autorità solo compilazione moduli in comunicazione ROC

L’Agcom ha fornito un chiarimento in ordine alla ritrasmissione integrale simultanea o semi-simultanea di servizi di media audiovisivi e radiofonici ex art. 14 All. Delibera 295/23/CONS Sintesi Con un avviso in data odierna, l‘Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha reso noto “a tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi o radiofonici che, ai […]
Radio Tv. RAI: approvato Contratto di Servizio 2023-2028 e Piano industriale 2024-2026. Al via trasformazione in Digital Media Company

Approvato il Contratto di Servizio RAI/MIMIT 2023-2028 e il Piano industriale 2024-2026: nuove tecnologie e valorizzazione delle professionalità interne al centro della strategia, maggiori investimenti per 225 milioni di euro nell’arco di piano, valorizzazione di una quota di minoranza di Rai Way. Sintesi Il Consiglio di amministrazione della RAI (presidente Marinella Soldi) ha dato il proprio […]
DTT. RAI, conversione mux B: a marzo 2024. Rete nazionale n. 12 nel cassetto: troppo pericoloso un precedente di attribuzione transitoria

Rumors: l’obbligo di sperimentazione del DVB-T2 da parte di RAI non si farà sulle rete nazionale n. 12 (non assegnata): troppo pericoloso il precedente di un’autorizzazione temporanea. La conversione del mux B della RAI potrebbe slittare da gennaio a marzo 2024. Sintesi Secondo alcune indiscrezioni, l’ipotesi di attribuire transitoriamente le risorse frequenziali della rete nazionale […]
Radio Tv. Fondo editoria: presentate 116 domande per contributi per investimenti in tecnologie innovative nel 2022

Fondo editoria: 9 tv nazionali, 75 tv locali e 32 radio si divideranno 27,5 mln di euro. Sintesi Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha reso noto che sono complessivamente 116 le domande presentate per beneficiare del contributo previsto dalla L. n. 234/2021, che ha istituito il “Fondo straordinario per gli interventi […]
MIMIT, ministro Urso: nostra agenda prevede riforma TUSMA, sviluppo radiofonia (DAB/FM), DVB-T2, rinnovata tutela minori, prominence smart tv

Ministro Urso: aggiornare Testo Unico Servizi Media Audiovisivi, favorire evoluzione radio (sviluppando DAB+ preservando FM), introdurre senza ulteriori tentennamenti il DVB-T2, adeguare codice di tutela dei minori, affrontare il controverso tema delle smart tv. Ma tra il dire ed il fare c’è di mezzo il …tempo, che corre veloce.
Tv. DVB-I al centro dell’attenzione: il T2 potrebbe andare in pensione prima di entrare a regime e gli LCN da 1 a 999 saranno tutti occupati

L’uovo di Colombo. Così è apparso, da subito, il DVB-I, una tecnologia in grado di conciliare la facilità di impiego (e di zapping) del DVB-T, con le potenzialità enormi (in termini di capacità trasmissiva e canali ricevibili) dello streaming. Teoricamente, il DVB-I ed il DVB-T dovrebbero agire come rispettivi fallback solution, di modo da sopperire […]
Radio. Contributi: pubblicata graduatoria definitiva 14/11/2023 emittenti commerciali annualità 2023

Con decreto direttoriale del 14/11/2023 sono stati approvati dal Ministero delle imprese e del made in Italy la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle radio a carattere commerciale per l’annualità 2023. Documentazione del decreto 14/11/2023 Qui per consultare la documentazione Decreto direttoriale del 14/11/2023 (pdf) Graduatoria definitiva – allegato A […]
Radio. DAB+: pubblicato il 13/11/2023 residuo bando assegnazione diritti d’uso per reti pianificate su 9 bacini di utenza locale

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato oggi (13/11/2023) l’atteso residuo bando per manifestazione di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete DAB+ (Prov. Aut. Trento, Prov. Aut. Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria). […]
Radio. In attesa delle manifestazioni di interesse, nuova attivazione sperimentale nella AT 12. Forte attesa per pubblicazione elenchi Lazio

Nuova attivazione DAB in AT 12 nelle more degli ultimi bandi per le manifestazioni d’interesse che concluderanno la prima fase della procedura di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi di radio locali. Come noto, il Ministero delle imprese e del made in Italy nel corso della terza settimana del mese di novembre 2023 procederà alla […]