Radio. DAB: pubblicate Linee guida definitive per assegnazione diritti d’uso reti pianificate su bacini utenza locale ad operatori DAB+

Pubblicate dal Ministero delle imprese e del made in Italy le Linee guida definitive per le procedure di attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi DAB+ partecipati da concessionari per l’attività di radiodiffusione sonora in ambito locale. Novità importanti. Piano presupposto L’adozione della Delibera n. 286/22/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, adottata in attuazione dell’art. […]
DTT. Al via la procedura di attribuzione di LCN alle radio nell’arco 700. Apertura anche ai fornitori contenuti indipendenti su DAB+

Agcom esprime assenso alle attribuzioni LCN sul DTT alle emittenti radiofoniche (nazionali e locali) nell’arco 700 (numerazioni da 701 a 799) per la veicolazione di contenuti sonori (solo audio). Ecco come funziona la procedura. La questione dell’arco 700 Come avevamo anticipato su queste pagine qualche giorno fa, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dopo aver […]
Consultmedia circolare 24032023 su Comunicazione Agcom recante informativa per simulcast DAB+ su DTT e richiesta LCN

Consultmedia circolare 24032023 su Comunicazione Agcom recante informativa per simulcast DAB+ su DTT e richiesta LCN
Radio. Le battaglie in tribunale si spostano dalla tutela delle frequenze FM ai marchi. Altro segno del profondo cambiamento in corso

Dalle frequenze ai marchi: l’importanza strategica degli asset radiofonici si sposta. Nei primi anni ’80 in Italia iniziò a svilupparsi un inedito filone giurisprudenziale legato alla tutela del possesso di una frequenza FM da concorrenti che, con azioni di concorrenza sleale, interferivano segnali che godevano di preuso (cioè che avevano occupato per primi una data […]
DAB. Agcom con Del. n. 65/23/CONS determina decorrenza contributi diritti d’uso spettro radio digitale. Terminato periodo di esenzione?

MIMIT: “Ad oggi è stato rilasciato un numero esiguo di diritti d’uso temporanei per il DAB (circa n. 25)“. Con la delibera n. 65/23/CONS Agcom ha avviato il procedimento finalizzato alla definizione dei criteri di determinazione dei diritti amministrativi e dei contributi per i diritti d’uso dello spettro dovuti dagli operatori di rete titolari delle […]
Consultmedia circolare 02032023 Milleproroghe 2023 norme di rilievo per settore radiotelevisivo

Consultmedia circolare 02032023 Milleproroghe 2023 norme di rilievo per settore radiotelevisivo
Radio. DAB: quanti CU sono necessari per un prodotto radiofonico? Secondo il CdS 54 sono pochi, mentre per il legislatore 36 sono sufficienti

Premesso che, secondo alcuni specialisti, i fatti (cioè l’orecchio medio) dimostrerebbero che alla presenza di una perfetta catena audio, di un buon processamento sonoro, accompagnato da un codec evoluto (come Fraunhofer), al netto di pregiudizi puristi, 36 CU sarebbero sufficienti per veicolare un prodotto radiofonico DAB di buona qualità, osserviamo come già sia diventato oggetto […]
Radio. MIMIT chiede a rappresentanze degli editori contributi dopo il Tavolo Tecnico Radio del 1° febbraio. Attenzione su DAB, FM, automotive

Temi evidenziati al tavolo tecnico del 1° febbraio 2023: bandi DAB, garanzia su FM integra, prominence della fruizione radiofonica su nuove automobili, semplificazione procedure attivazioni impianti digitali dei consorzi per la radio digitale e per gli enti locali. Su questi argomenti il MIMIT ha chiesto eventuali contribuzioni agli enti esponenziali. Il tema Il Ministero delle […]
DTT. Che fine hanno fatto gli indennizzi ex DD 19/10/2022? Operatori di rete locali si chiedono motivo ritardo erogazioni di oltre 2 mesi

Decine di milioni di euro disponibili ex DD 19/10/2022 sono bloccati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nella loro erogazione agli aventi diritto, cioè gli operatori di rete locali che hanno dovuto abbandonare anzitempo i diritti d’uso assentiti nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz. Si tratta di denaro […]
Televisione. Sul Tavolo Tv i problemi delle emittenti: dal passaggio al T2, alla prominence, dal rischio refarming 600 MHz ai contributi

Si è tenuto il 7 febbraio, a Palazzo Piacentini, il Tavolo permanente delle comunicazioni elettroniche – settore televisivo (cd. Tavolo Tv) del Ministero delle imprese e del made in Italy presieduto dal sottosegretario Fausta Bergamotto, che segue quello radiofonico del 1° febbraio scorso. Presenti al tavolo le direzioni generali, rappresentanti dell’Agcom e della Conferenza delle […]