Radio. MIMIT considera introduzione metodo valutazione interferenze FM che superi l’arcaico CCIR

Si avvicina l’estate e, come tutti gli anni (da tre a questa parte), si torna a parlare di novità riguardanti la modulazione di frequenza (FM). Questa volta, tuttavia, non nella direzione di un Piano FM ex post che (quasi) nessuno vuole. I rumors riguardano, piuttosto, l’opportuna introduzione di un metodo per la valutazione delle interferenze […]
Radio. DAB: la calma (apparente) prima della tempesta della pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso ai consorzi locali

La calma prima della tempesta? Dopo la pubblicazione da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy dell’aggiornamento delle Linee guida sulle procedure per l’attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi DAB locali – in verità un vero e proprio dietrofront ministeriale sulla dimensione operativa dei consorzi, come diremo di seguito – da qualche […]
Economia e mercati. Francesco Soro, dirigente al Min. imprese e made in Italy, nominato a.d. dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

L’Assemblea degli azionisti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa, riunitasi ieri, ha nominato il nuovo Cda dell’Ipzs indicando Paolo Perrone nella carica di presidente e Francesco Soro nel ruolo di amministratore delegato. Il cv di Francesco Soro Soro, avvocato dal 1999 al 2014, già presidente del Corecom Lazio, è attualmente a capo della Direzione […]
Radio, Tv, Tlc, Ip. MIMIT sottopone a consultazione pubblica i correttivi al Codice europeo delle comunicazioni elettroniche. Ecco i temi

Nella sostanziale indifferenza di tutti gli operatori e delle loro rappresentanze, è stata avviata la consultazione pubblica sulla revisione del Codice delle comunicazioni elettroniche. Eppure potrebbe trattarsi di un evento epocale, visti i temi analizzati. Tra gli argomenti caldi vi sono infatti: l’aggiornamento dell’apparato sanzionatorio e le misure di semplificazione per la connettività; gli immobili […]
Radio. Pubblicato l’aggiornamento delle Linee guida per le procedure per l’assegnazione dei diritti d’uso DAB+ per i consorzi radio locali

Come anticipato nei giorni scorsi da questo periodico, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato un aggiornamento delle linee guida sulle procedure di selezione per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete DAB+. La genesi L’adozione della Delibera n. 286/22/CONS dell’Autorità […]
Tv. Le tv locali in Italia: Sicilia al 1° posto per numero di FSMA e Val d’Aosta all’ultimo. Media Progress: capacità trasmissiva, PIL e demografia non spiegano

Uno studio Media Progress fa il quadro della curiosa logica di ripartizione delle tv locali in Italia post refarming della banda 700 MHz. Come noto, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato l’aggiornamento delle autorizzazioni per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale al 12 aprile 2023, suddividendolo […]
Radio. Procedure assegnazione diritti d’uso DAB a consorzi locali. Nodo illuminazione territorio o popolazione? MAVE: ecco come se ne esce

Come abbiamo già accennato in più occasioni, con la pubblicazione delle Linee guida definitive per le procedure di assegnazione dei diritti d’uso DAB+ ai consorzi di emittenti locali, partendo da un articolo di NL del 3 aprile (che aveva sollevato per primo il problema), si è avviato un confronto tecnico-giuridico a riguardo dell’innovativo (ma probabilmente […]
Radio. DAB: la pericolosa sensazione di un approccio molto superficiale alle procedure per l’attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi locali

Madaro (Consultmedia): “La sensazione che percepiamo nell’interazione quotidiana con gli editori locali raggruppati in piccoli consorzi che si stanno informando a riguardo della procedura di assegnazione dei diritti d’uso avviata con la pubblicazione delle linee guida definitive (che hanno cristallizzato le regole fino ad ora solo ipotizzate) è, spesso, di confusione. Non sembra ci sia […]
Radio. DAB, TAR Lazio sospende ordinanza di disattivazione impianto su Roma: sperimentazione deve continuare

Con ordinanza in data 04/04/2023, il TAR Lazio ha confermato un proprio precedente decreto inaudita altera parte che aveva sospeso un’ordinanza di disattivazione di un impianto di diffusione DAB+ su Roma. Interessanti sul piano giuridico le riflessioni del collegio del Tribunale Amministrativo Regionale. Il motivo del ricorso Un consorzio DAB locale aveva impugnato una nota […]
Radio. Linee guida definitive procedure assegnazioni diritti d’uso a consorzi DAB locali: perché si sta seminando il panico?

Venerdì (giorno ormai deputato alle novità ministeriali) sono state pubblicate le attese Linee guida definitive per le procedure di attribuzione dei diritti d’uso alle società consortili DAB+ partecipate da concessionari per l’attività di radiodiffusione sonora in ambito locale. E immediatamente si è seminato il panico nel settore. Come se tutto fosse imprevisto. Va detto che […]