Radio. Lolli su futuro radiofonico. DAB+ troppo tardi: 5G cambiera’ tutto. Chi non va su DTT fa grosso errore. Spotify: ora e’ un pericolo. TER: meter azzerera’ ascolti basati solo su nome. Smart speaker: fantastici

Il 2019 sarà un anno di profondi cambiamenti ed avvicendamenti per la Radio: ne mancano tre alla dead line del 2022, con l’avvento del 5G che cambierà la modalità di fruizione di radio e tv. Intanto Spotify e altri servizi di streaming on demand lanciano l’attacco alla Radio sull’automotive e attraverso contenuti legati all’informazione ed […]
Radio. Indagini di ascolto: è di nuovo crisi del TER. Senza presidente (Sinisi torna in Rai) e con forti malumori

Nicola Sinisi, presidente del Consiglio di amministrazione del Tavolo Editori Radio, ha annunciato le sue dimissioni dalla più alta carica della società che si occupa di effettuare la rilevazione degli ascolti radiofonici italiani. Questa sua decisione farà data dal 14/03/2018 e Sinisi, secondo quanto riportato dal quotidiano Italia Oggi, andrà a ricoprire l’incarico di direttore […]
Radio locali. Il successo di Radio Bruno. Prandi: concordo su futuro di contenuti. FM? Giusto investire con un’aspettativa di vita di 10 anni

Non a tutte le emittenti locali le reti nazionali fanno paura. A qualcuno l’acerrima concorrenza fornisce, anzi, uno stimolo non solo per sopravvivere, ma anche per progredire. E’ il caso di Radio Bruno, sede in Emilia Romagna ma diffusione anche fuori dalla regione d’appartenenza, con un importante presidio in Toscana, ma vaste coperture in Veneto, […]
Radio. Indagini d’ascolto. Duranti (Radio Radio): preferiamo ricerche autonome al TER, ma meter per FM non è soluzione. Futuro IP

Alcuni vedono nei dati della recente indagine sull’ascolto radiofonico del Tavolo Editori Radio (TER, la società succeduta nei rilievi a Gfk Eurisko, a sua volta subentrata ad Audiradio) una sorta di dogma che va accettato senza discussioni e che costituisce un paradigma assoluto da studiare, quale unica strada possibile per cercare di ottenere risultati. Altri […]
Radio, indagini d’ascolto. Niente dati fino a novembre. Ammesso che il prof. Marbach avalli

Niente da fare. Le doglie del Tavolo Editori Radio (TER) proseguono, ma il parto appare ancora lontano. Le ultime notizie confermano in pieno le indiscrezioni di questo periodico di qualche settimana fa: con buona pace della presunta pax sventolata dal presidente Nicola Sinisi attraverso un comunicato all’esito del cda di settembre che aveva mandato su […]
Radio Umarells

Ai primi di ottobre (magari non proprio ai primi, anzi diciamo a metà, se va bene) dovrebbero finalmente arrivare i dati dell’indagine TER sull’ascolto radiofonico.
Radio, rilevazioni degli ascolti. Tensione tra UPA e TER. Frecciata su tecnologie e metodologie per risultati certi, indipendenti,

Ha suscitato molta curiosità ed anche qualche perplessità e preoccupazione la risposta secca dell’UPA (Utenti Pubblicità Asssociati) al comunicato del Tavolo Editori Radio (TER) all’indomani del cda che ha deliberato la pubblicazione dei dati sulla rilevazione degli ascolti nel semestre 2017 (senza tuttavia assegnare una data precisa). L’associazione degli investitori pubblicitari contestava, in particolare, l’infondatezza […]
Radio, indagini d’ascolto. CdA TER dà ok a pubblicazione dati semestrali

Alla fine i dati di dati semestrali sull’ascolto radiofonico della prima sessione del TER, il Tavolo editori radio “che ha riunito i proprietari delle emittenti e le principali associazioni per un totale di 300 antenne” (come di definisce in una nota la società), usciranno a fine settembre o al più agli inizi di ottobre. La […]
Radio, indagini d’ascolto. Le criticità della rilevazione TER in attesa della pubblicazione (o meno) dei dati

Mentre sono attese novità a riguardo della pubblicazione dei riscontri (pubblici) sull’ascolto del medium radio italiano del Tavolo Editori Radio all’indomani delle indiscrezioni sui dati riservati che hanno infuocato l’agosto dei radiofonici (accompagni dal misterioso silenzio delle associazioni di categoria – che pure siedono intorno al tavolo – dalle quali ci si sarebbero attesi opportuni […]
Radio, indagine sull’ascolto. Rumors e controrumors in attesa dei dati di fine settembre. Forse

A Radiomediaset sarebbero su tutte le furie perché l’indagine sull’ascolto del Tavolo Editori Radiofonici pubblicata per ora con dati riservati (quindi non divulgabili) non avrebbe premiato sufficientemente R 101, Radio 105 e Virgin nonostante la profusione di investimenti in risorse frequenziali ed esposizione mediatica sulle reti del Biscione. Per questo motivo il colosso multimediale si […]