Radio. Svizzera, Meier (Radio Ticino): inserzionisti non chiedono più emittenti italiane. Spegnimento FM ha causato dappertutto crollo 17-20%

Come è il mercato radiofonico svizzero alla vigilia dello spegnimento della modulazione di frequenza (prevista, salvo proroghe, nel 2024). Quale sarà il suo effetto sulla raccolta pubblicitaria? Le radio italiane di confine sono ancora competitor pericolosi per quelle svizzere? Quale è la penetrazione reale del DAB+? Come si reinventerà la Radio nel total digital? NL […]
Radio. TER scalda gli animi anticipando l’inusuale pubblicazione dei dati di 2 trimestri mobili 2021. Ma il comunicato dice più delle tabelle

Ha colto un po’ tutti di sorpresa l’annuncio del 20/09/2021 della società TER (Tavolo Editori Radio), partecipata da editori radiofonici pubblici e privati e deputata alla rilevazione dell’ascolto radio italiano, di aumentare il numero di rilasci disponibili al mercato relativi alle metriche Giorno Medio e AQH (06:00-00:00) del totale mezzo, producendo speciali elaborazioni sui dati […]
Radio. RAI all’attacco su switch-off: ragionevole spegnere entro il 2030. Intervista esclusiva con Roberto Sergio sulle novità

Roberto Sergio: ragionevole pensare ad uno switch off dell’FM entro il 2030, meglio prima. Oggi siamo a uno stallo: non si investe sul Dab+ perché l’Fm assorbe risorse, non si spegne l’Fm perché il Dab+ non è diffuso. E’ il classico cane che si morde la coda. L’unica via di uscita è decidere insieme una […]
Radio. Indagine TER 1° semestre 2021. RTL 102.5, Suraci: stacchiamo di 1 mln RDS e di quasi 2 DeeJay

“La prima radiovisione italiana stacca di oltre un milione di ascoltatori RDS, seconda in classifica, e di quasi due milioni Radio Deejay, terza”. Così il commento di RTL 102,5 alla pubblicazione dei dati sulla rilevazione ascolto radiofonico italiano nel 1° semestre 2021. Investimenti per l’innovazione “RTL 102.5, grazie al costante e prioritario impegno nell’investire sempre […]
Media. Total Media Audience di Kantar e Ipsos. Tentiamo di capirne di più mettendo insieme le scarne informazioni

Nell’articolo pubblicato a inizio aprile abbiamo visto come nei Paesi Bassi Kantar e Ipsos stessero lavorando alla soluzione di una tematica piu’ volte affrontata da NL: la rilevazione integrata di tutti i media in un unico set di dati (Total Media Audience). Grandi aspettative, ma dettagli per il momento piuttosto scarsi. Abbiamo quindi cercato di […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): TER utilizza metodo antico come telegrafo. Ma a qualcuno sta bene così. Ascolto digitale forse > 30%. Campagna Radio 2 HBBTV

Roberto Sergio: metodo CATI di TER antico come telegrafo. Stupito di come ogni volta si debba convincere i colleghi di ciò. Meglio uno strumento che misura l’ascolto senza il filtro della memoria umana (meter, ndr). Ma qualcuno preferisce il telegrafo. Mondo radiofonico unito su iniziative alte e belle. Ma su TER prevalgono interessi dei singoli. […]
Radio. RAI: visual Radio 2 e meter. Scaduto ultimatum a TER Sergio mantiene la promessa. Nel 2021, finestre visual su tutti canali, podcast e smart speaker

Grandi novità in casa RAI. Alcune annunciate chiaramente, come la visual radio. Altre fin qui solo paventate, come l’adozione dei meter per la misurazione dell’ascolto, per cui il direttore Roberto Sergio aveva lanciato un ultimatum su queste pagine con scadenza agosto 2020). E ancora: finestre visual dal 2021 per tutti i canali e potenziamento podcast […]
Radio. Ha senso misurare l’audience senza considerare l’intero ecosistema comunicativo? Da Similarweb un quadro liberamente accessibile differente dal dato TER

SimilarWeb Ltd (già SimilarGroup) è una società di informatica londinese fondata nel 2009 che fornisce servizi di web analytics, data mining e business intelligence ad aziende internazionali. Attraverso la sua piattaforma principale chiamata appunto SimilarWeb, il web analyst utilizza tecnologie Big data per raccogliere, misurare, analizzare e fornire statistiche sul coinvolgimento dell’utente per siti web […]
Radio. Sergio (direttore Radio RAI): valutiamo ricerca parallela a TER basata su meter. Mettiamo a reddito trasformazione digitale avvenuta negli ultimi anni

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: il lockdown Covid-19 è stato il banco di prova degli effetti della digital trasformation da noi attuata negli ultimi anni. Ora vogliamo mettere a frutto il lavoro. Per farlo servono strumenti adeguati per misurare il riscontro. Il meter, anzitutto. Abbiamo chiesto adeguamento per TER 2021. Se non ci saranno, siamo […]
Radio 4.0. Questa sera alle 21.00 live su FMWorld la puntata zero di una serie di approfondimenti su temi radiofonici

Questa sera alle 21.00 in diretta audio/video su FMWorld Talkmedia (e successivamente disponibile on demand sul portale) sarà trasmessa la puntata zero di una serie di appuntamenti moderati dal giornalista Nicola Franceschini che il portale programmerà a riguardo di argomentazioni rilevanti per il settore radiofonico italiano. Gli argomenti della sessione di questa sera su FMWorld […]