Radio. Indagini di ascolto: Roberto Sergio (ad RAI): con TER nessuna riconciliazione. Ogni ostacolo della presidenza TER riduce dialogo

Dopo la pubblicazione dell’ultimo recap sulla vicenda TER, in cui osservavamo come l’intricatissima questione delle indagini di ascolto radiofonico, con ogni probabilità, sarebbe finita davanti all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in un’audizione complessiva della industria radiofonica, si sono rincorsi nuovi rumors, di cui abbiamo voluto chiedere conferma. Accordo su indagini di ascolto difficile da […]
Radio. Occorre superare il concetto che le classifiche d’ascolto siano immutate per settimane, mesi o semestri. Il caso del meter di FM World

FM World charts ci dimostra che dobbiamo superare il concetto che le classifiche degli ascolti siano qualcosa di immutabile per settimane, mesi o addirittura semestri. E’ necessario abituarsi alla verifica istantanea, come avviene per qualsiasi prodotto online. Poi si creeranno le medie, ma il monitoraggio comparativo (quindi una visione d’insieme, non limitata al proprio prodotto) […]
Radio. RAI esce anche da aggregatore PER: “Numeri irrisori che non giustificano i costi ed estensione della rottura coi soci TER dominanti”

In attesa della pubblicazione (prevista per oggi) del nastro di pianificazione del primo semestre 2023 con i dati integrati dell’Indagine principale e dell’Indagine parallela, consultabile con i software autorizzati dalla s.r.l. Tavolo Editori Radio (che cura l’indagine TER sull’ascolto radiofonico italiano), arriva un’altra notizia di rilievo nel durissimo confronto in essere tra RAI e la citata società. Rottura […]
Audio. Aumento costante ascolto di contenuti sonori con cuffie da 2013, con forte intensificazione dal 2020. Per Radio tre grandi conseguenze

L’immagine di apertura (fonte Statista) mostra la progressione costante della vendita globale di cuffie dal 2013, con una fortissima intensificazione dall’inizio della pandemia. Per avere un quadro della questione, si pensi che nel solo 2021 erano state spedite 548 milioni di cuffie in tutto il mondo. L’anno successivo (2022), sempre a livello globale e a […]
Radio. Caso TER, Mucciante (Radio RAI): “Non esiste la possibilità, ventilata da qualcuno, di due indagini separate per nazionali e locali”

Il nostro articolo dell’altro ieri che ha recepito dubbi e timori del mercato radiofonico italiano a riguardo della possibilità che la tempesta che sta interessando il Tavolo Editori Radio s.r.l. determini la realizzazione due indagini distinte per i comparti nazionali e locali, ha creato sui social di settore un interessante dibattito. Ma è frutto di […]
Radio. Indagini d’ascolto perché si sta andando verso l’idea di una rilevazione ibrida per le nazionali e solo CATI per le locali

Radio di serie A e di serie B. Nazionali le prime, locali le seconde. Questa è la principale contestazione che è stata opposta nel dibattito sui social dopo la pubblicazione delle dichiarazioni del vice direttore vicario di Radio RAI Flavio Mucciante del 5 agosto sulla nuova indagine che prenderà il posto dell’attuale TER 2023. Indagine […]
Radio. RAI: ecco come sarà la nuova indagine sull’ascolto radiofonico. Ma c’è molto di più di quello che Mucciante dichiara

Esattamente come avevamo anticipato nei giorni scorsi, si va verso una nuova indagine sull’ascolto radiofonico promossa da RAI. Ma non sarà un restyling di quella del Tavolo Editori Radio s.r.l., con il quale la concessionaria pubblica è decisa a chiudere definitivamente qualsiasi rapporto, societario o meno. E’ qualcosa di nuovo, diversificato tra nazionali e locali. […]
Radio. Indagine sull’ascolto radiofonico: i rumors su quello che potrebbe succedere nei prossimi mesi dopo la delibera 202/23/CONS di Agcom

La mancata adozione delle necessarie modifiche alla composizione societaria, alla governance ed ai metodi di rilevazione del Tavolo Editori Radio, la s.r.l. partecipata da soli editori radiofonici (direttamente per le nazionali e in forma mediata con alcune associazioni di categoria per le locali), quando si poteva farlo senza i riflettori ed il termine di 6 […]
Radio. Indagine d’ascolto TER, prescrizioni Agcom. Silvestri: delibera 202/23/CONS è provvedimento piuttosto articolato, da studiare a fondo

Intanto, dopo il commento di Flavio Mucciante, vice direttore vicario di Radio RAI, ospitiamo il riscontro alla nostra richiesta di dichiarazioni di Federico Silvestri, presidente del Tavolo Editori Radio s.r.l., il MOC (Media Owner Committee), in quanto società partecipata solo dai rilevati stessi, al centro di una contestazione di Agcom che con la delibera n. 202/23/CONS (datata […]
Radio. Indagini ascolto TER: Agcom prescrive misure a Tavolo Editori Radio s.r.l. Così non va: trasformazione in JIC e adozione metodo ibrido

Tutto come previsto: la misura era colma ed Agcom non poteva esimersi dall’intervenire per correggere le storture dell’indagine TER, curata dal Tavolo Editori Radio s.r.l., prescrivendone la trasformazione da MOC (Media Owner Committee), in quanto società partecipata solo dai rilevati stessi, a JIC (Joint Industry Committee), cioè popolata da tutti gli attori del mercato di […]