Radio. Dopo esperienze nello streaming on demand gli adulti tornano quasi sempre alla radio lineare. Ma con qualche esigenza in più

La radio lineare (un tempo solo radio) è stata un mezzo per giovani quando era lo strumento più moderno per loro. Che oggi non lo sia più è un dato di fatto. Ma non necessariamente un male, se condurrà ad un naturale assestamento della ripartizione del mercato dell’ascolto della macroarea dell’Audio. Viceversa, il pubblico adulto, dopo […]
Assalto al castello

Buone nuove per la Radio dagli USA: secondo lo studio Infinite Dial 2018 di Edison Research e Triton Digital (20^ edizione) su digital audio, social media, smart speaker e podcast, l’82% della popolazione americana continua ad ascoltare la radio AM/FM in auto.