Audio. Smart speaker, Research & Markets: mercato globale crescerà di 42,3 miliardi $ entro 2030, guidato soprattutto da integrazione I.A.

Smart Speaker Global Research Report 2024 di Research & Markets: il mercato globale crescerà di 42,3 miliardi di dollari entro il 2030, guidato dall’integrazione di intelligenza artificiale e assistenti vocali e dalla domanda di sistemi audio multi-room. Un segnale importante per gli editori radiofonici, che va letto in relazione al trend della progressiva scomparsa dei […]
Audio. Edison Research: tendenze di ascolto tra urbano, suburbano, rurale tra radio e podcast

Il territorio urbano, piuttosto che suburbano o rurale, influenza la scelta tra ascolto lineare radiofonico e on demand (podcast)? Secondo l’indagine Share of Ear di Edison Research, sì. Ed in una misura rilevante e costante. Sintesi Una elaborazione del tempo audio dell’indagine Share of Ear dell’istituto americano Edison Research evidenzia le differenti tendenze di ascolto […]
WRC 2023: salva (per ora) la banda 600 MHz per il broadcasting tv. Ma non si deve abbassare la guardia

E’ terminata la WRC 2023 – World Radio Conference dell’ITU (WRC-23), tenutasi a Dubai. Lato broadcasting il tema incadescente era la ventilata revisione dello sfruttamento delle frequenze 470-694 MHz, attualmente riservata alla radiodiffusione televisiva digitale, nella direzione delle telco.
Audio. Smart speaker: nel 2023 vendite per $ 7 miliardi. Nel 2027 i mld saranno 9 ed impiegati per l’ascolto radio dai maggiori di 45 anni

Tra il 2023 ed il 2027 ci sarà uno sviluppo imponente nella diffusione degli smart speaker, che saranno impiegati per l’ascolto audio soprattutto dalle fasce adulte (45-54 e >65). In Europa, la crescita dell’ascolto radiofonico (ed in generale audio) attraverso smart speaker è risultata particolarmente evidente nell’ultima sessione della rilevazione RAJAR in UK (Quarter 3-2023), […]
In libreria. Guida alla scena del crimine. Metodi e procedure. Ian K. Pepper, Odoya

Il libro “Guida alla scena del crimine” espone i metodi e le procedure per un’accurata acquisizione e catalogazione delle prove sulla scena del crimine. Guida essenziale per gli aspiranti CSI L’opera è indirizzata prevalentemente agli aspiranti investigatori, a coloro che sono freschi di nomina, agli studenti e a chi semplicemente è appassionato della materia. L’analisi […]
IP Tv. Netflix non teme gli altri OTT: investira’ 200 milioni in produzioni originali italiane

Sul fronte dello streaming on demand, non c’è competitor che regga: Netflix ha annunciato l’intenzione di investire ben 200 milioni di euro in produzioni originali made in Italy per i prossimi tre anni. Il colosso di Reed Hastings, che ha iniziato ad investire nel mercato italiano già dal 2015 con la serie Suburra (arrivata alla […]