TV. Cresce l’audience streaming di Rai… ma nessun effetto sui competitor

Rai, con la fine dei mondiali in Qatar e con l’inizio del programma condotto da Fiorello, ha ottenuto risultati migliori rispetto agli anni precedenti nei settori streaming live e on-demand. Proprio grazie a questi contenuti, la Tv nazionale si è così posizionata al primo posto in Italia nel settore online, ma, nonostante ciò, i competitors […]
Tv. Auditel online, Mediaset primo editore in Italia con quota del 50,3%: noi non cediamo agli over the top a differenza di quanto fa RAI

“Mediaset, a differenza delle reti del servizio pubblico, ha deciso di non cedere valore ai giganti del web per ottenere in cambio un possibile aumento dei propri ascolti online. Nel 2022 Mediaset secondo i dati Auditel Digital (cd. Auditel online, ndr) ha rafforzato la propria leadership in Italia nei video visti online: con oltre 7 […]
Tv. Nei primi nove mesi del 2022 ancora calo della tv lineare. Cosa sta cambiando secondo l’Osservatorio Agcom 4/2022:

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni (4/2022) relativi ai primi nove mesi del 2022. Che confermano il trend di trasformazione del mercato mediatico, in particolare televisivo. Osservatorio Agcom 4/2022: -3% settembre 2022 vs settembre 2021 Nel settore televisivo, gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di settembre […]
Media. Boom ascolti Rai grazie ai mondiali in Qatar, ma on-demand non convince

L’atteso inizio dei mondiali di calcio 2022 in Qatar ha offerto a Rai la possibilità di migliorare i propri ascolti nell’ambito sportivo, quantomeno sulla televisione lineare. Infatti, grazie all’esclusiva sulla trasmissione della competizione calcistica, l’emittente ha incrementato l’audience nelle 24 ore della settimana dal 21 al 28 di novembre del 24% rispetto alla settimana dal […]
TV. Dopo refarming, banda 700 MHz poco o nulla utilizzata dalle Telco. E se si puntasse al DVB-I?

Siamo arrivati a fine 2022, sono dunque passati sei mesi del sudato rilascio della banda 700 MHz a favore del 5G. È giunto dunque il momento di fare il punto su queste frequenze, per capire se tutti i problemi che il “refarming” ha causato al settore televisivo erano davvero necessari; quanto meno in tempi cosi […]
Tv. Pellegrinato (Mediaset): DVB-I complementare a HBBTV. Ricevitori? Nella stragrande parte dei casi basta aggiornamento software tv/decoder

Pellegrinato (RTI Mediaset): DVB-I è una nuova piattaforma diffusiva via IP gemella ed equivalente alle altre della famiglia DVB (DVB-T/T2 DVB-S/S2) a cui si affianca. Per il ricevitore TV, il DVB-I è un vero e proprio front-end aggiuntivo, nativo e fortemente integrato nel menu del TV. HbbTV è, e continua ad essere con le sue […]
Tv. In primavera potrebbero essere avviate le sperimentazioni del DVB-I. Arco LCN 500 dedicato. Ma il problema è il parco tv, inesistente

Come aveva anticipato NL (che sul tema insiste da oltre un anno), al convegno “HDFI Innovation Day 2022”, organizzato da HD Forum Italia (HDFI), l’organismo di filiera che riunisce ventisei aziende leader nel settore del broadcasting, dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni, tenutosi a Roma nei giorni scorsi, si è parlato di DVB-I. Riscontrando, come ampiamente previsto, […]
Tv. Mediaset: gli OTT non ci fanno paura. Pay tv e carta stampata risentono della loro presenza, non la televisione lineare

Nonostante il generale timore del settore televisivo tradizionale rispetto all’avanzata inesorabile degli OTT, sembra che in casa Mediaset i nuovi importanti player internazionali non facciano particolarmente paura. Anzi, l’amministratore delegato della società, Pier Silvio Berlusconi, ha affermato, durante una conferenza stampa del network, che il settore streaming non può competere con la tv lineare, che resta, invece, il contenuto più fruito sulle televisioni […]
OTT. In Italia Netflix domina ancora il mercato streaming, ma il tempo di fruizione cala (-13,6%). Cresce invece Amazon Prime Video (+21,6%)

Nel primo semestre del 2022 si registra una flessione del 13,6% relativamente a Netflix (che da 226 milioni di ore nei primi sei mesi del 2021 passa a 196 milioni di ore); mentre il tempodi fruizione su Amazon Prime cresce del 21,6% (da 29 milioni di ore nei primi sei mesi del 2021 a 36 […]
Tv. Continua il calo degli ascolti della tv lineare. Agcom, Osservatorio sulle comunicazioni 3-2022: a giugno 2022 -9,8% vs 2021

Secondo i dati dell’Osservatorio sulle comunicazioni n. 3-2022 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel settore televisivo, gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di giugno 2022 (7,39 milioni) si sono ridotti di 0,81 milioni (-9,8%) rispetto al corrispondente mese del 2021. Anche la fascia oraria prime time (16,76 milioni lo scorso giugno) registra […]