Tv. A fine settembre primi aggiornamenti software tv per ricevere canali DVB-I. 4 canali Mediaset già pronti. E si parla di DVB-I over 5G

Newslinet aveva dato la notizia per primo, anticipando alcuni retroscena della sperimentazione di Mediaset del nuovo standard DVB-I. Protocollo che potrebbe essere l’uovo di colombo per contemperare le esigenze degli utenti di seguire i servizi di media audiovisivi di interesse generale (i canali generalisti principali ed in genere i fornitori di servizi di media audiovisivi […]
Tv. Giovedì 21 settembre presidio lavoratori Nielsen Media Italy davanti sede Auditel: società intervenga nel passaggio di appalto

Per giovedì 21/09/2023 i lavoratori di Nielsen Media Italy, riuniti in sindacato, hanno organizzato un presidio dalle ore 10 alle 12 sotto la sede dell’Auditel in via Larga 11 a Milano. Oggetto della protesta è il ruolo di Auditel, che “nell’ambito del rinnovo dell’appalto per la rilevazione dei dati sugli ascolti televisivi, ha deciso di […]
Puntare sulla propria app. Ma sapete quante ce ne sono negli store di Apple e Google?

Su una cosa tutti gli editori radiotelevisivi sono concordi: occorre favorire la disintermediazione. Muoversi, cioè come gli OTT, termine che, in effetti, identificando i giganti del web, connota imprese prive di una propria infrastruttura, che agiscono al di sopra delle reti di distribuzione dei contenuti. Il vantaggio degli OTT è che non hanno a proprio […]
Tv. Agcom: tv lineare terrestre cede ancora. Perduti altri 1,2 mln di spettatori nel prime time. L’erosione dello SVOD prosegue velocemente

Nel settore tv lineare, gli ascolti medi giornalieri del primo trimestre dell’anno (gennaio-marzo) mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2022, una flessione del 5,8% (da 9,61 a 9,06 milioni) nel giorno medio; un simile andamento (-5,5%) si registra anche per la fascia oraria del “prime time” (da 22,23 a 21,02 milioni di spettatori). Lo spiega […]
Radio. Alberto Hazan ci parla delle sue radio storiche, sei anni dopo

Alberto Hazan: Con la nuova proprietà Radio 105 precipitata dal secondo al quinto posto e le altre radio del gruppo mostrano al più trascurabili aumenti. Musica, programmi e personalità delle tre radio sono stati completamente snaturati. I nuovi manager senza esperienza radiofonica difficilmente prevarranno contro i big che fanno radiofonia da quarant’anni. RMC italianizzata ha […]
Tv. Il settore fa i conti con erosione audience. Ma la vera vittima è la pay tv. Sky UK opera passaggio da satellite a IP

Il settore televisivo giace vittima dell’erosione dell’audience. Abbiamo già ampiamente parlato nelle nostre pagine a proposito della crisi che ha colpito il medium tradizionale e, stando anche all’ultimo osservatorio Agcom n. 1/2023 relativo all’ultimo trimestre 2022, non c’è dubbio che la televisione abbia ancora molto da lavorare per sperare in una ripresa. Osservatorio Agcom n. […]
Tv. Giunco: essenziale procedura prominence per non essere schiacciati da OTT. Su passaggio a HEVC da inizio 2024 moderatamente favorevoli

Questo periodico ha dedicato la massima attenzione possibile al tema della prominence dei servizi media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG, che sostanzialmente coincidono con la tv e la radio lineare). Una procedura che vede i broadcaster europei in prima fila per difendersi dall’invasione dei telecomandi da parte degli OTT dello streaming audio/video on demand, […]
Tv. Osservatorio sulle Comunicazioni 1-2023: ascolti 2022 in flessione vs 2021. prosegue trend negativo tv lineare a favore dello streaming

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato nei giorni scorsi l’Osservatorio sulle Comunicazioni 1-2023 relativo all’ultimo trimestre 2022. Relativamente al settore televisivo, gli ascolti medi giornalieri dell’ultimo trimestre (ottobre-dicembre) dell’anno mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2021, una flessione del 4,6% (da 9,15 a 8,82 milioni) nel giorno medio. Un simile andamento si registra […]
Tv. Al via la sperimentazione del DVB-I, ennesima rivoluzione del DTT che concilia la potenzialità dell’IP con la semplicità del telecomando

Mentre Agcom, con la Delibera n. 14/23/CONS, si avvia a fissare i principi della prominence servizi media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre di cui all’articolo 29, commi 1, 2 e 7, del Testo unico per la fornitura dei servizi di media […]
DTT. Agcom propone icona ad hoc su nuovi tv per accesso diretto servizi di interesse generale. Ma manca ingresso specifico per radio locali

Agcom su prominence servizi di interesse generale (SIG) sottopone la proposta dell’introduzione di un’icona ad hoc, immediatamente visibile nella home page dei dispositivi, che funga da unico punto di accesso ai SIG. Una volta entrati nella pagina dei SIG saranno visibili le seguenti icone: 1. Un’ icona per ciascuno degli editori delle televisioni generaliste a […]