Audiradio: lodevole iniziativa promuovere indagine. Molto meno mettere paletti successivi che hanno generato confusione tra gli operatori

L’opportuna iniziativa di Audiradio di promuovere la nuova indagine sull’ascolto radiofonico italiano attraverso uno spot istituzionale diffuso su tutte le stazioni iscritte alla rilevazione rischia di essere limitata nelle sue potenzialità a causa di paletti frapposti contro gli indimostrati effetti dell’autopromozione che, nel 2023, aveva condotto alle frizioni interne al precedente rilevatore, il Tavolo Editori […]
Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 2° semestre 2024 ed all’intera annualità: ecco l’ultima pagella prima della nuova era Audiradio

Pubblicato l’ultimo semestre dell’indagine TER, prima della definitiva archiviazione della relativa esperienza, col passaggio di testimone al joint industry committee Audiradio: si tratta dei dati del 2° semestre 2024 e dell’intera annualità 2024, che, per l’ultima volta sotto il cappello di un media owner committee, fissa i promossi, i bocciati ed i rimandati nell‘audience radiofonica […]
Radio. I formati radiofonici più diffusi in Europa: ecco il quadro e le tendenze in atto sulla base di una ricognizione approfondita di MP

In attesa della pubblicazione (prevista per domani) dei dati del secondo semestre 2024 dell’ultima indagine sull’ascolto radiofonico curata dal Media Owner Committee Tavolo Editori Radio (TER), che da quest’anno passerà il testimone al Joint Industry Committee Audiradio che avvierà una nuova stagione basata (per la prima volta) su una rilevazione ibrida CATI/SDK, torniamo su un […]
ERA ora!

Si cambia passo, nelle indagini d’ascolto. Dopo tre anni difficilissimi per la società Tavolo Editori Radio, con un’escalation di tensioni interne ed esterne che avevano portato all’inimmaginabile, ossia l’uscita dal CdA dei consiglieri del promotore del TER stesso, cioè la RAI (che aveva avanzato addirittura domanda di recesso dalla condizione di socio), si volta pagina. […]
Radio. Costituita la nuova Audiradio: presidente un non radiofonico a dimostrare identità JIC della newco. Soci sono ERA (ex TER), UPA e UNA

E’ stata costituita ieri la nuova Audiradio, il Joint Industry Committee che dal 2025 curerà la rilevazione degli ascolti radiofonici al posto del Tavolo Editori Radio (TER), che nella stessa giornata ha cambiato denominazione in ERA (Editori Radiofonici Associati), a dimostrare una soluzione di continuità col passato. La società ha come soci fondatori ERA (appunto […]
Radio. CdA RAI dà semaforo verde ad Audiradio. Radio RAI rilevate da 01/01/2025. 3 consiglieri concessionaria pubblica nel CdA del nuovo JIC

Oggi il CdA RAI ha dato il via all’operazione Audiradio con la nomina di tre consiglieri di amministrazione della s.r.l. TER Tavolo Editori Radio (ridenominata ERA) che siederanno nel CdA del nuovo joint industry committe (JIC), che dovrebbe essere costituito entro il corrente mese. A quanto riferisce una fonte qualificata a NL, i neoconsiglieri Audiradio […]
Radio. Indagini d’ascolto: Nielsen cambia il modello di rilevazione dichiarativo dei diari. Il processo, pluriennale, si struttura in 4 fasi

Nielsen negli Stati Uniti introduce modifiche sostanziali alle rilevazioni dichiarative attraverso il metodo cd. dei Diari. Si procede in quattro fasi lungo uno schema pluriennale partito nel 2023. Sintesi Mentre in Italia si sta approntando il nuovo JIC (acronimo di Joint Industry Committe, cioè società partecipata dall’intera filiera dell’industria radiofonica) Audiradio che sostituirà il MOC […]
Radio. Indagini d’ascolto: pubblicato elenco emittenti iscritte a RadioTER 2024

Il Tavolo Editori Radio ha pubblicato l’elenco delle emittenti iscritte a RadioTER 2024. Nel mentre, si delineano gli elementi costitutivi del JIC che curerà l’indagine 2025 dopo la pausa di rilevazione RAI. Che per quest’anno si fonderà su accertamenti autonomi: “Per ora usiamo ricerche alternative”, riferisce una fonte di RAI Pubblicità. Sintesi In attesa della pubblicazione […]
Radio. Indagini d’ascolto: RAI farà parte del nuovo JIC a partire dal 2025. Lo dichiara Roberto Sergio, ad RAI che auspica una New Audiradio

RAI sarà parte dell’indagine sull’ascolto radiofonico 2025, attuata da un JIC. Che potrebbe non essere il TER (Tavolo Editori Radio), ma una New Audiradio. Roberto Sergio, a.d. di RAI, torna sull’annosa questione delle rilevazioni dell’audience radiofonica. Con una dichiarazione – anzi, una serie di dichiarazioni – potenzialmente dirompenti. RAI nell’indagine JIC 2025: la dichiarazione di […]
Radio. TER: oscuramento dato RAI costituisce precedente unico. Intanto intervengono anche sindacati: concessionaria pubblica si sta isolando

Oscuramento RAI da indagine TER 2° semestre 2023 costituisce importante precedente. Ora interviene anche sindacato della concessionaria pubblica: ci stiamo isolando. Intanto il Tavolo Editori Radio tace sul ritardo avvenuto nella pubblicazione dei dati. Sintesi In attesa di capire cosa sia veramente successo l’11 gennaio, giorno preannunciato dal Tavolo Editori Radio – la s.r.l. partecipata […]