DTT. Reti locali problematiche: scoppia il contenzioso tra network provider e FSMA. Al centro le difficoltà di sintonizzazione dei nuovi mux

Non era certo inattesa l’esplosione di contenziosi che si sta registrando in queste ultime settimane nel nord Italia, tra operatori delle reti locali e fornitori di servizi di media audiovisivi. L’attivazione delle nuove reti locali DTT è stata (ed in numerosi casi è tuttora) dolorosa, con sottovalutazioni che oggi mostrano tutta la loro portata. Reti […]
DTT. Delibera 65/22/CONS: via alla procedura per l’assegnazione della rete nazionale n. 12

L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la Delibera n. 65/22/CONS, recante la “Procedura riservata per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la rete nazionale n. 12 del servizio di radiodiffusione digitale terrestre, ai sensi dell’articolo 1, comma 1031, della legge 27 dicembre 2017, n. 205“. Il contenuto della Delibera 65/22/CONS La […]
DTT. Basta illudersi: non ci saranno nuove reti di 2° livello e nemmeno revisioni imposte dei limiti di capacità trasmissiva pro capite

In questi giorni si sta leggendo di prese di posizioni di politici locali, a riguardo degli effetti del refarming della banda 700 MHz, che assicurano appoggio alle tv locali escluse o limitate dalle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi nelle varie aree tecniche italiane, di norma coincidenti con le regioni. Ci spiace smorzare […]
DTT. Seduta pubblica AT17 Sicilia: numerose reti di 2° livello attutiscono colpo, ma mancanza di alcune province determina molte rinunce

L’elevata capacità trasmissiva disponibile attraverso le numerose reti di secondo livello della AT17 Sicilia ha evitato il ripetersi del default della Puglia e della Basilicata (AT15), che aveva portato a 31 soggetti utilmente collocati a fronte di 44 esclusi. Il caso specifico della AT17 Sicilia ha però determinato molte rinunce (più che esclusioni), in quanto […]
DTT. FSMA: mentre si definisce il refarming locale al Nord, chi può si dimensiona in nazionale e molti puntano alla HBBTV

Il refarming della banda 700 MHz prosegue sia in nazionale che locale, pur non senza intoppi. Al Nord si sta concludendo la fase finale (prima dello switch-off di gennaio 2022) con assegnazione dei logical channel number. Anche se sulla base di graduatorie provvisorie, che, come tali saranno con ogni probabilità oggetto di revisione (anzi, un […]
DTT. Mise integra FAQ bando LCN: alcune risposte, come quelle relative al calcolo della storicità di un marchio, sono decisamente inattese

Il Ministero dello sviluppo economico continua la propria attività relativa al processo di refarming della banda 700 MHz, con pubblicazione ormai pressoché quotidiana di nuovi provvedimenti, revisione degli stessi o interpretazione del dettato normativo. E’ questo il caso dell’aggiornamento del documento FAQ bando LCN, che segue la pubblicazione delle graduatorie degli FSMA utilmente collocati in […]
DTT. Il Mise pubblica le FAQ per il bando LCN nazionali. Apertura ai nuovi entranti

Bando LCN nazionali: chiariti alcuni punti controversi. Il 22/10/2021 scade il termine per la presentazione delle domande per le attribuzioni LCN nazionali, cioè le numerazioni automatiche dei canali sul telecomando con riferimento ai servizi di media audiovisivi a diffusione nazionale in chiaro. In prossimità della scadenza il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una serie […]
DTT. Bandi FSMA: nodi da sciogliere attraverso richieste chiarimenti. Ma sovrapposizione coi bandi diritti uso residuali crea difficoltà

L’attesa è finita e la deadline fissata: 21/09/2021. I bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), nel bene e nel male, sono stati pubblicati e l’attenzione si sposta ora sui contenuti degli stessi e sui chiarimenti a riguardo della partecipazione alle procedure competitive. Istruttorie che decideranno chi avrà diritto di continuare a svolgere […]
Tv locali. Bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Questione di giorni?

L’uovo o la gallina. Anzitutto, a riguardo della pubblicazione dei bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), mancando tre mesi all’avvio degli spegnimenti degli attuali mux locali nel nord Italia (salvo proroghe delle scadenze della road map), occorrerebbe stabilire un principio. Di logica, più che tecnico o di diritto. I sopravvissuti I […]
DTT. Bandi FSMA areali: pubblicate le Linee guida definitive. I timori iniziali trovano purtroppo conferma

Come tempestivamente pubblicato su queste pagine, in data 02/04/2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato le Linee guida definitive sui criteri e le modalità adottati per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) operanti in ambito locale. Trovano conferma le preoccupazioni iniziali Relativamente alla versione sottoposta a consultazione pubblica […]