Radio. DAB, utente non scorre 120 stazioni: servono marketing, branding e identità. Podcast Media Monitor del 06/06/2022 con Max Pandini

Max Pandini: su internet ci sono migliaia di radio, ma pochi sono emersi. Ci sono 120 stazioni oggi in DAB, ma quante hanno un progetto vero, un progetto strutturato? NRJ ha oltre 170 webradio e fa milioni di ascoltatori mensili. Magari la singola radio del bouquet ha pochissimi contatti, ma la battaglia oggi si combatte […]
Radio. DAB in Europa: grande interesse, ma vecchio continente si dimostra poco unito. I casi della radio digitale in Francia, Germania e Spagna

Dopo 133 anni dalla sua costruzione la torre Eiffel (che deve la sua lunga sopravvivenza proprio alla radio) è tornata a crescere raggiungendo i 330 metri di altezza. Il merito è tutto del DAB, le cui infrastrutture hanno fatto in aprile il loro debutto sulla torre che ospitò le prime trasmissioni radio in onde medie […]
Radio e giovani. 1^ puntata. Maikel Van Duinen: La Radio non è un device, è contenuto e brand

“La radio continua a dimostrare di essere la miglior piattaforma audio al mondo”. Potrebbero essere le parole di qualche veterano della radiofonia. Invece sono quelle di Maikel Van Duinen, 18 anni, conduttore radiofonico del nord dei Paesi Bassi, in onda ogni giorno su Radio OOG. La Radio sembra quindi affascinare ancora le nuove generazioni che […]
Radio 4.0. In uno scenario only IP e quindi senza il traino FM, quali sarebbero le radio piu’ ascoltate? FM World da’ una possibile risposta analizzando gli ascolti delle radio italiane all’estero

All’estero, senza il traino della FM e della notorietà del brand nazionale, quali sono le radio italiane più ascoltate? Termini come “multipiattaforma”, “radio ibrida”, “vettori eterogenei” sono ormai usuali per i lettori di NL. Come familiari sono diverse costanti che, dopo un iniziale e prevedibile ostruzionismo corporativistico, sono ormai condivise dai più. La lunga era […]
Radio 4.0. Sorpresa: il processamento audio delle radio IP rivela sonorita’ mai sentite in FM. Per 40 anni abbiamo pensato solo a suonare piu’ forte

Processamento del suono radiofonico: il digitale esige un approccio differente. A breve l’IP come piattaforma di veicolazione delle emittenti radiofoniche via etere raggiungerà il 20% e insieme alla tv rappresenterà esattamente 1/3 della fruizione complessiva della Radio. Tuttavia, nonostante l’incidenza progressiva e la consapevolezza che nel futuro (entro il 2030) l’IP sarà il vettore sostanzialmente […]
Radio. Spotify non una Radio, eppure e’ considerato dai radiofonici il suo attuale principale concorrente. Ecco perche’ e’ vero e perche’ la risposta efficace sta nei brand bouquet e nell’IP

Spotify è un concorrente della Radio? Ha destato grande preoccupazione tra gli editori l’annuncio che l’OTT dello streaming on demand è pronto a lanciare il suo attacco alla Radiofonia nel suo regno, l’automobile. Ma, secondo una certa scuola di pensiero, Spotify non è una Radio e pertanto il suo incredibile successo di pubblico non potrebbe […]
Radio 4.0. 2018 sarà anno di sviluppo dei brand bouquet IP su aggregatori e multiapp. Ecco le novità in arrivo

Delle enormi potenzialità dei cd. “brand bouquet IP“, cioè le declinazioni del brand principale (esempio Radio 105) in sottoprodotti tematici (es. 105 Classics, 105 Hits, ecc.), abbiamo ampiamente parlato su queste pagine. Le novità che affrontiamo oggi riguardano due fatti a nostro avviso rilevanti dell’indirizzo assunto dalla questione: l’arrivo dei primi casi importanti sugli aggregatori […]