Tv. Switch-off gennaio 2020. Conviene passare subito in MPEG4? Quanti sono i tv in grado di ricevere in HD? Ecco i numeri

Abbandonare da subito l’MPEG2 (SD) per il formato MPEG4 (HD) obbligatorio dal gennaio 2020 è un azzardo oppure una scelta opportuna? Una premessa: trovare i numeri che seguono non è stato semplice. Abbiamo dovuto incrociare i dati Istat della popolazione per fasce di età, i singoli nuclei familiari (peraltro estremamente variegati), abbiamo poi posto in correlazione […]
Tlc. Entro fine anno tutte tariffe sostanzialmente flat su mobile. Ho reagisce a 40 GB di Iliad. Risposte TIM e Wind a settembre. Entro 2019 100 GB a 10 euro mese

100 GB a 10 euro mese. Queste sono le offerte che tutti i provider telefonici starebbero studiando per il 2019. Come era prevedibile la guerra al ribasso delle tariffe ed al rialzo dei GB introdotta dai francesi di Iliad ha innescato un circolo concorrenziale virtuoso (per gli utenti) che solo una (improbabile) revisione dei canoni […]
Radio 4.0. FM World prende atto del fenomeno visual radio e lancia la funzione apposita per vedere la versione tv sullo smartphone

FM World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiano, prende atto del boom delle visual radio sul DTT e crea una sezione apposita sull’app per vedere il contenuto audiovisivo. “Stiamo lavorando in ogni direzione sulla piattaforma IP – spiega a NL Gianluca Busi di 22HBG, la società proprietaria di FM World -, dagli […]
Radio 4.0. Commessi della Grande distribuzione confermano: smart speaker di Google va a ruba. Editori al bivio

A due settimane dalla messa in vendita dello smart speaker Google Home i commessi di Media World di Rescaldina (Legnano, Milano) confermano: “Va a ruba, non riusciamo a star dietro alle richieste”. Ma chi li acquista? “Non i giovanissimi; quelli continuano a preferire le casse portatili per gli smartphone. Sono soprattutto quaranta/cinquantenni”. E l’uso che […]
DTT. PNAF 2018 per la liberazione della banda 700 MHz: ecco tutti i dettagli (e le criticità)

PNAF 2018: mux in banda III (che tale in concreto non è) e soluzioni cerottate più facili da teorizzare che a realizzare. In attesa dell’esito della consultazione pubblica indetta dal Mise ed i cui esiti si conosceranno dopo il 06/05/2018, sottoponiamo a disamina, con la collaborazione di professionisti di Consultmedia, – struttura di competenze a […]
DTT. Iniziato (nell’indifferenza totale) il processo di migrazione al T2 col nuovo Piano di Assegnazione delle Frequenze

I più praticamente non se se sono accorti, ma il processo di migrazione alla tecnologia T2 del digitale terrestre è iniziato. “Giusto per dare un’idea del ritmo serrato degli atti e fatti che interesseranno il solo 2018, si pensi che entro una settimana (31/03/2018) dovranno essere definite le procedure di gara per l’assegnazione dei diritto […]
Radio 4.0. Il mercato prende atto che nell’indoor la tv è il device più prossimo all’utente dopo lo smartphone. E gli originari nemici si scoprono alleati

Meglio tardi che mai. Ormai se ne sono accorti tutti, compresi i soggetti portatori di interessi diffusi che stanno sollecitando le emittenti associate: se la radio vuole sopravvivere nell’indoor, deve andare a braccetto con la tv, perché i ricevitori stand-alone sono sempre meno (da almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento […]
Radio 4.0. L’ibrido nell’ibrido: il brand bouquet in visual radio. NRJ su Samsung

E’ un momento fantastico per la radio e la televisione: le tecnologie si prestano ad evoluzioni tecnico-editoriali relativamente low cost ed impensabili solo fino a poco tempo fa, che consentono l’esaltazione del brand, la moltiplicazione dei contenuti e l’integrazione sensoriale (cfr. vademecum pubblicato qualche giorno fa). Quasi tutti i player radio nazionali sono ormai sul […]
Radio. Trading delle frequenze FM: Agcom certifica la chiusura di un’epoca

Era una distorsione tutta italiana, un fenomeno inconcepibile in altri paesi. Una bolla speculativa che era chiaro a tutti che, prima o poi, sarebbe scoppiata. In realtà – e per fortuna – il botto non c’è stato e la bolla si è semplicemente sgonfiata. Ora Agcom, nella sua ricognizione sul sistema radiofonico italiano, conferma il […]
DTT. Anche l’LCN 63 (LeoVegas) agli Sciscione: “Ora abbiamo quattro numeri sequenziali nel blocco 60!”

Quattro numeri consecutivi nel range dei 60. Con l’acquisizione definita ieri sera dell’autorizzazione per fornitori di servizi di media audiovisivi (FMSA) con annesso il logical channel number 63 di Leovegas (ex Winga), la GM Comunicazione srl di Marco e Giovanni Sciscione rafforza la propria posizione del blocco 60 degli LCN, aggiungendo l’importante canale ai già controllati […]