Radio 4.0. TuneIn tiene la porta chiusa. E si sviluppa il mercato degli Station ID

Sono ormai quasi due anni che il principale aggregatore mondiale di flussi streaming, TuneIn, ha inibito l’iscrizione di nuove stazioni alla piattaforma. Accendendo alla relativa pagina, compare infatti l’immagine che riportiamo in apertura. Analogo risultato sortiscono le email, che recano il testo indicato nel seguente screenshot. Quali siano le motivazioni che si celano dietro la […]
Radio 4.0. La visual radio entra nella sua fase evolutiva. Nuove opportunità professionali, commerciali ed editoriali per chi sa “vedere” oltre l’orecchio

Come abbiamo più volte evidenziato su queste pagine, l’ibridazione radiotelevisiva e la multipiattaforma stanno introducendo nuove esigenze ed opportunità professionali interessanti. Per giovani e meno. Dopo l’iniziale euforia, chi sta sperimentando la visual radio, in particolare sul DTT (fenomeno indiscutibilmente del momento), si sta rendendo conto che mettere in onda il pur bravissimo e magari […]
Radio. Perché le radio italiane fanno così poco per far conoscere agli utenti come ascoltarle attraverso gli smart speaker?

Provate ad ascoltare in streaming le radio americane: almeno una volta all’ora, lo speaker di turno, oppure degli appositi break, ricordano agli utenti quali sono le chiavi per fruire della stazione attraverso i sempre più diffusi smart speaker (Google Home ed Amazon Echo in testa). In Italia, invece, al più (e nemmeno tanto frequentemente) i […]
Radio 4.0. Accessi aggregatore FM-World crescono da agosto 2019 a novembre del 260%. Al primo posto torna DeeJay. Sul podio anche RAI Radio 1 e RDS

Momento magico per FM-World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani e, in generale, per i collettori di contenuti radio, ai quali NL sta dedicando attenzione in queste settimane con una serie di interviste. L’ascolto IP radiofonico sta sensibilmente crescendo ovunque: i manager di Replaio, My Tuner, VRadio, Radio.net lo hanno tutti confermato in […]
Radio Tv 4.0. La visual radio DTT crea indotto: gli studi di produzione ne prendono atto e nascono servizi ad hoc. Ma c’e’ bisogno anche di nuove figure professionali

La visual radio DTT diventa adulta, uscendo piano piano dalla fase sperimentale dei primi tre anni del boom e chiede al mercato di supportarla nella produzione di contenuti e con nuove figure professionali. “L’approdo delle radio nel mondo visual DTT è quasi sempre lo stesso: audiografica statica, audiografica dinamica e infine passaggio ai filmati, nelle […]
Radio 4.0. Canalys: mezzo miliardo di smart speaker nel mondo entro il 2023. USA +82,4% solo nel 2019. Serve pero’ nuova cultura radiofonica

Secondo una indagine, pubblicata qualche giorno fa, di Canalys – società di Singapore che si occupa di analisi del mercato tecnologico globale – la diffusione degli smart speaker a livello mondiale nel 2019 crescerà dell’82,4% rispetto ai 114,0 milioni di unità del 2018, portandosi quest’anno a 207,9 e raggiungendo entro il 2023 l’incredibile numero di mezzo […]
Radio 4.0. Italia avanti a tutti nel mondo nella visual radio: ora il nostro modello e’ esempio. Intanto diventano essenziali le skill per gli smart speaker di Amazon

“Il ruolo crescente del video è evidente in tutto il settore radiofonico, dal momento che più organizzazioni si ridefiniscono come veri e propri fornitori multipiattaforma. Anche nel podcast il ruolo del video sta diventando sempre più importante“. Così la rivista internazionale Radio World, che ha predisposto un ebook sulla visual radio, trend di cui il […]
Radio. Crollo della pubblicita’ radiofonica in Norvegia dopo lo switch-off FM vs DAB+. In Svezia invece la multipiattaforma analogico-digitale premia: +22,4%

La Norvegia senza FM perde il 10,7% del fatturato; la Svezia, con la multipiattaforma, guadagna il 22,4%. Spegnere forzatamente i trasmettitori analogici in modulazione di frequenza a favore del DAB+ non è una scelta lungimirante. Come non lo è, ovviamente, puntare solo sulla FM. Lo hanno scoperto, letteralmente a caro prezzo, gli editori radio nazionali […]
Radio 4.0. Studio Nissan sull’ascolto in auto: entro il 2030 l’antenna FM sara’ un ricordo. In UK già al 16% l’ascolto in streaming sulle quattro ruote

Secondo uno studio della casa automobilistica Nissan, in UK la connettività in auto e l’uso degli smartphone stanno avendo un impatto significativo su ciò che si ascolta sulle quattro ruote. Secondo il report della Nissan, le abitudini di ascolto degli automobilisti si stanno spostando dai formati di trasmissione radio e di intrattenimento fisico, come i […]
Radio 4.0. Dopo Radio Italia e’ la volta di DeeJay sugli smart speaker Echo di Amazon negli Alexa Store. Il modello radio sta cambiando velocemente

Dopo Radio Italia, anche DeeJay presidia Echo, lo smart speaker in vendita negli Amazon Store ed atteso da mesi (questo periodico aveva anticipato per primo l’arrivo ad ottobre). Gli Alexa Store di Amazon sono aperti al pubblico per la collocazione sul mercato italiano degli smart speaker Echo, in diretta competizione con Google Home, già presente […]