DTT. Che fine faranno gli LCN 71-74 se non assegnati ai circuiti di tv locali? Un altro nodo da sciogliere nell’ambito del refarming

circuiti, condivisi

All’esito (definitivo?) della sofferta procedura di assegnazione degli LCN nell’area tecnica 18 (Sardegna) è emerso un altro nodo da sciogliere, nell’ambito del refarming della banda 700 MHz. Parliamo degli LCN 71-74, che il Piano Agcom prevede siano riservati a circuiti caratterizzati dalla medesima programmazione per una durata di almeno otto ore, comunque non superiore a […]

DTT. Effetti collaterali del refarming: FSMA locali che evolvono in marchi nazionali

TCI 248, marchi nazionali

Tv locali evolgono in marchi nazionali televisivi. Contromisure in atto in vista della conclusione del processo di refarming della banda 700 MHz, che da qui a pochi mesi riscriverà completamente l’assetto televisivo locale italiano. Forche caudine Le graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi che individueranno in forma selettiva le tv locali che potranno […]

Radio. Streaming: gli equilibri consolidati in FM non cambieranno radicalmente. Anche se non vincerà più chi ha il segnale più forte

streaming, comunitarie, antenne, traliccio, coacervo

Chi pensa che con l’IP vedremo uno stravolgimento degli equilibri radiofonici probabilmente sbaglia. Continuerà a dominare chi ha maggiori risorse economiche per emergere nell’infinita offerta dei flussi streaming. E’ vero: la logica dell’apprezzamento di contenuti via etere non è la stessa del web. Nel primo caso la qualità della distribuzione del contenuto premia spesso più […]

DTT. Rimettere subito a bando le frequenze di 2° livello non assegnate per cercare di lenire effetti di refarming penalizzante per FSMA minori

2° livello

Occorre rimettere immediatamente a bando le frequenze di 2° livello non assegnate nelle aree tecniche dove i bandi si sono già conclusi con assenza di partecipanti oppure con esclusione degli stessi. Frequenze di 2° livello indispensabili per soddisfare richiesta FSMA minori Come per esempio in Lombardia (dove il TAR Lazio ha respinto un ricorso di […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER