Radio. Oggi a Milano il World Radio Day tra evoluzione tecnologica (DAB e IP), disintermediazione reti broadcast, format, brand, audience

Oggi si terrà a Milano il World Radio Day 2025 (in coincidenza con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO), evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, che “celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni”, come spiega la nota di presentazione. L’appuntamento Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day 2025 (di […]
Radio. Prominence, assegnazione frequenze DAB+ (con ridestinazione della rete DTT n. 12) e indagine Audiradio anche al World Radio Day 2025

Oggi, all’ordine del giorno del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è iscritta la questione relativa all’avvio del “procedimento per l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di spettro radio ad uso televisivo e radiofonico digitale ai fini della ridestinazione delle frequenze attualmente pianificate per la Rete nazionale televisiva n. 12 (prima fase)”. In altri […]
Radio. Milano, Convegno “Da Marconi al DAB”: poco pubblico, tanta prominence, qualche polemica tra privati e RAI e la rete DTT 12 sullo sfondo

Convegno Da Marconi al DAB: scarsa affluenza, ma diversi temi intriganti ravvivati da qualche polemica che ha aumentato l’attenzione su temi cruciali. Tra questi, la prominence, i tentativi dell’automotive di escludere i ricevitori DAB dal dashboard dell’auto, la mancata previsione di un obbligo di dotare gli smartphone di ricevitori DAB al cospetto della progressiva avanzata della […]
Radio. Da Marconi al DAB: la Radio nell’era digitale, convegno a Rho (Milano) il 2 dicembre. Temi tra digitale via etere e IP e prominence

Prominence, DAB, IP, radio lineare, audio on demand, abitudini d’ascolto, monetizzazione di contenuti, questi sono alcuni dei temi al centro del convegno Da Marconi al DAB che si terrà a Rho (Milano) il 2 dicembre dalle ore 14.30, con relatori importanti, tra membri di Agcom ed esponenti della radiofonia italiana. Un viaggio lungo più di […]
Web. Agcom approva modifiche al Regolamento per attuare i blocchi dei siti in 30 minuti

Col nuovo provvedimento approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nella giornata di ieri sarà possibile disabilitare l’accesso a contenuti pirata nei primi 30 minuti della trasmissione dell’evento, mediante il blocco della risoluzione DNS dei nomi di dominio e il blocco dell’instradamento del traffico di rete verso gli indirizzi IP univocamente destinati ad attività illecite. […]
Tv e OTT. 20° FED 2023: la ventesima edizione dedicata a calcio, streaming, produzione, fast e tecnologia. Appuntamento a Lucca l’8 e 9 giugno

Tanta attesa per il 20° FED 2023, che si svolgerà al Real Collegio di Lucca, i prossimi 8 e 9 giugno 2023, con la premiazione dei FED Awards 2023, durante la Serata di Gala. Una edizione – di cui NL è media partner – particolarmente ricca, con 55 speaker di assoluto rilievo, temi di grande […]
Diritto autore. Agcom, Del. 115/23/CONS: se piattaforme online respingono reclamo utente su rimozione contenuti possibile ricorso ad Autorità

La procedura di reclamo prevista dalla Del. 115/23/CONS consente all’utente di contestare la decisione assunta dalla piattaforma (Youtube, Facebook, ecc.). Quest’ultima, è tenuta a rendere note le ragioni per cui ha agito, specificando le motivazioni addotte dai titolari dei diritti o da altri soggetti legittimati. L’utente può impugnare la decisione sul reclamo davanti ad Agcom, […]
DTT. Sottosegretario Mise Liuzzi risponde a interrogazione On.le Capitanio (Lega). Non ci sara’ nessun ritardo in liberazione banda 700 MHz

Il Sottogretario allo Sviluppo Economico Mirella Liuzzi è intervenuta in audizione alla Commissione IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera, dando risposta ad alcune interrogazioni a risposta immediata. Di particolare interesse per gli operatori televisivi quella dell’On.le Massimiliano Capitanio (Lega), relativa all’attuazione del piano per il rilascio delle frequenze degli operatori nazionali nella banda 700 […]
Tv. Basta aiuti statali all’editoria e alle tv locali. Rai: extragettito nelle casse dello Stato? USIGRai vuole certezze

Si è tenuta lo scorso 16/10/2018 l’audizione del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, davanti alla Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. In particolare, è stato rilevato come dal 2019 cesserà la ripartizione dell’extragettito fiscale (ossia, l’eccesso derivante dall’introduzione del pagamento del canone in bolletta), capitale che aveva come finalità anche quella […]