Multipiattaforma. Martusciello (Agcom): contenuto viaggia indipendentemente dal mezzo per cui è stato prodotto

Il principio della multipiattaforma cioè della possibilità che un contenuto sia veicolato su quante più piattaforme possibile per consentire all’utente di fruirne è all’ordine del giorno. Con radio FM che sbarcano in televisione e su IP per sopperire alla scomparsa di ricevitori in modulazione di frequenza indoor, tv che declinano i contenuti in forma testuale […]
Fake news. Martusciello (Agcom): paradosso overload informativo: utente non sa più discernere verità

“Superare l’attuale distinzione tra media tradizionali e new media. Questa, nel nuovo assetto di mercato convergente, rischia non solo di divenire inattuale, ma di ridurre la qualità dell’informazione, a detrimento di quelle tutele fondamentali per i cittadini”. Lo ha detto Antonio Martusciello, Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, intervenendo a Sorrento alla manifestazione organizzata […]
Web. Gioco online: Martusciello (Agcom), sì a nuove regole ma ben perimetrate

“La comunicazione commerciale di un prodotto ‘pericoloso’, come il gioco con vincita in denaro, richiede cautele incisive che possano contrastare efficacemente la degenerazione del fenomeno. Per cui, in tali settori, prevedere una tutela preventiva nei confronti del giocatore assume un’importanza strategica”. Lo ha affermato il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Martusciello, intervenendo […]
Web, pubblicità. Agcom: anche online deve essere riconoscibile. Devono valere le stesse norme dei mezzi tradizionali

“I principi che ispirano la comunicazione commerciale, sebbene pensati per i mezzi tradizionali, non possano trovare una differente applicazione in ragione del mezzo con cui tale comunicazione è veicolata. Questa, se occulta o ingannevole, richiede uno specifico intervento volto a evitare che le abitudini di consumo degli utenti possano essere alterate o manipolate. Anche online, […]
Web. Agcom: occorre garantire agli utenti della rete gli stessi diritti nati nell’off-line

“Riconsiderare il regime giuridico dei servizi audiovisivi, per ristabilire un level playing field fra le diverse piattaforme trasmissive e realizzare un quadro regolamentare flessibile, che garantisca la più ampia diffusione dei contenuti anche su internet, tutelando i diritti degli utenti-consumatori”. Dovrebbero essere questi, secondo il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Martusciello, gli […]