Radio, tv, editoria. Sardegna: Susi Ronchi presidente del Corecom. Intanto via alle domande di contributi per le Tv che producano programmi su cultura e tradizioni sarde

È stato rinnovato il Corecom della Sardegna, con Susi Ronchi (nella foto) alla presidenza. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati nominati i nuovi componenti dell’organismo, che sostituiscono quelli del precedente Comitato, scaduto prima dell’estate e presieduto da Mario Cabasino. Dalle 34 candidature arrivate negli uffici del Consiglio Regionale e giudicate ammissibili sono stati scelti alla […]
Radio e Tv locali. In un volume del Corecom Sardegna raccontati 70 anni del mondo dell’informazione nell’isola. Il ‘precursore’ Niki Grauso. La Regione promette una legge di sostegno

Nei giorni scorsi è stato presentato presso la Sala Transatlantico del Consiglio Regionale della Sardegna a Cagliari il volume dal titolo “Dalla prima radio libera alla scoperta del web – Storia e personaggi di spicco dell’informazione in Sardegna”, voluto dal presidente del Corecom Sardegna Mario Cabasino per festeggiare i 70 anni di vita del mondo […]