Radio. Contributi: Radio Padania rinuncia a quelli del 2017 e sblocca la graduatoria del Ministero di tutte le emittenti. Per Radio Radicale l’Agcom chiede un’ennesima proroga della convenzione ma il tema continua a non venire affrontato sul serio

Come noto e come abbiamo scritto tempestivamente su questo periodico, con decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile scorso, sono stati finalmente approvati la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle Radio a carattere commerciale per l’annualità 2017; per presentare richieste di rettifica o riammissione c’è ora tempo […]
Radio Radicale. E’ morto Massimo Bordin, storico direttore dell’emittente il cui futuro in questi giorni e’ in forse

E’ morto stamattina a Roma dopo una lunga malattia Massimo Bordin, storico direttore di Radio Radicale dal 1991 al 2010 (carica lasciata per “insanabili divergenze con Marco Pannella”, di cui Bordin era sempre stato uomo di fiducia), dove fino allo scorso 1° aprile aveva condotto la rassegna stampa mattutina (“Stampa e Regime”). Bordin, che aveva […]
Storia della radiotelevisione italiana. 1977: la presa di Milano di Radio Radicale
