Freno sul DAB+: vogliamo dirla tutta una volte per tutte?

Torna di attualità il DAB, a seguito di un comunicato di protesta del sindacato Aeranti-Corallo, che lamenta come le emittenti radiofoniche locali siano tagliate fuori dall’avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri numeriche via etere.
Tv locali. A cavallo tra Abruzzo e Marche. Super J: la carica dei 600. Le vicende di Teleponte

La notizia è che a Super J, Tv della provincia di Teramo che è conosciuta anche nelle Marche, in virtù di una diffusione estesa anche a tutta la regione vicina all’Abruzzo (mux di Tv Centro Marche, sia pure con Lcn 603), c’è un nuovo direttore, Daniela Facciolini, che però è tutt’altro che un ‘nuovo arrivo’. […]
Radio locali. Il 7% delle imprese genera il 40% dei ricavi. A sorpresa la regione che cresce di più è il Trentino Alto Adige che supera l’Emilia Romagna

Continuiamo l’esame dello Studio Economico del Settore Radiofonico Privato Italiano realizzato da Confindustria Radio Tv incrociando i dati dei bilanci 2016 (quindi relativi all’esercizio 2015) con le dichiarazioni rese al ROC (Registro Operatori Comunicazione) presso l’Agcom. Il comparto locale, come abbiamo già osservato in altro pezzo sull’argomento, soffre ancora di una eccessiva frammentazione: basti pensare […]
Radio locali. Il successo di Radio Bruno. Prandi: concordo su futuro di contenuti. FM? Giusto investire con un’aspettativa di vita di 10 anni

Non a tutte le emittenti locali le reti nazionali fanno paura. A qualcuno l’acerrima concorrenza fornisce, anzi, uno stimolo non solo per sopravvivere, ma anche per progredire. E’ il caso di Radio Bruno, sede in Emilia Romagna ma diffusione anche fuori dalla regione d’appartenenza, con un importante presidio in Toscana, ma vaste coperture in Veneto, […]
Radio. Il TER dà i numeri: quando le radio locali bruciano i network

Passata la prima ondata emozionale in seguito alla pubblicazione dei dati di ascolto della prima indagini del Tavolo Editori Radio (TER), proviamo a ragionare sui margini locali di rilievo di queste rilevazioni. E’ evidente che per chi si ritrovi sotto i centomila ascolti l’apporto al fatturato della pubblicità nazionale (cui aspirano le stazioni locali che […]
Libri. Contenzioso tributario. Guida operativa

La guida operativa edita da Maggioli (www.maggiolieditore.it) ed avente ad oggetto il contenzioso tributario costituisce un importante strumento per il professionista che si occupa della difesa del contribuente; ruolo reso complesso, da un lato, dall’ampia normativa in materia e, dall’altro, dagli aspetti formali e procedurali che risultano essere determinanti per il buon esito della controversia. […]
Radio. Nell’era 4.0 ricordando i mitici Lenco L75 e L78…

Quante volte riguardando le foto degli studi di trasmissione delle prime emittenti private, molto spesso ricavati nelle cantine o nelle soffitte ed insonorizzate coi contenitori delle uova, ci sarà capitato di imbatterci nelle attrezzature più disparate (quasi sempre di derivazione consumer, adattate o autocostruite) che venivano usate all’epoca? Generalmente l’occhio quasi subito viene attirato dai […]
DTT, tv locali, Abruzzo. Off Teleponte. Ma il suo LCN (15) interessa

Situazione difficile per l’abruzzese Teleponte, che dal 16 agosto scorso ha sospeso le trasmissioni televisive, diffuse anche su aree delle Marche e del Molise. Invero, non è la prima volta che accade una situazione del genere per la rete ammiraglia del gruppo editoriale FinTelevision: già in passato lo schermo era stato oscurato per quattro mesi, […]
Storia della Radiotelevisione italiana. San Marino RTV da privata a pubblica
