DTT. Trentino come Piemonte: scoppia la guerra LCN. E mux RAS in Paganella per Alto Adige mettono a rischio ben 3 reti tra Lombardia e Veneto

Come ampiamente previsto, anche i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) del Trentino finiscono nel tritacarne del refarming, con sopravvenuti conflitti LCN ingestibili su Trento città e gran parte della provincia. Ma si tratta della punta dell’iceberg dei problemi che si schianterà col Titanic dello switch-off in navigazione, con arrivo previsto per marzo 2022. […]
DTT. Confermata partenza switch-off nord Italia dal 3 gennaio 2022. Anche se in diverse aree esiste ancora qualche problema da definire

Confermato, nonostante i rumors delle scorse settimane di un (lieve) differimento, la partenza dello switch-off del nord Italia dal 3 gennaio 2022. Anche se in Val d’Aosta vi sarebbero ancora nodi da sciogliere a riguardo della veicolazione dei programmi francofoni e in Lombardia e Piemonte ci sarebbero alcuni aggiustamenti dell’ultimo minuto sulle reti assentite. Via […]
DTT. Imminente la pubblicazione della nuova tornata di bandi T2. Forse già venerdì

Secondo indiscrezioni raccolte da questo periodico, sarebbe imminente la pubblicazione dei nuovi bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze T2 per le Aree Tecniche 5 (Veneto), 6 (Friuli Venezia Giulia) e 8 (Emilia Romagna). Pubblicazione che potrebbe già avvenire venerdì o al più tardi nei primi giorni della prossima settimana. Roadmap La pubblicazione riguarderà […]
Radio. Al via il Festivaletteratura. A Meway la realizzazione della omonima web radio di supporto

Il Festivaletteratura ha affidato alla software house romana Meway la produzione di una nuova web radio in occasione della ventiquattresima edizione di questa manifestazione internazionale, che si svolgerà a Mantova dal 9 al 13 settembre. Radio Festivaletteratura Il palinsesto di “Radio Festivaletteratura” (che sarà possibile seguire in streaming) prevede 5 giorni di programmazione, per un […]
Tv locali. Lombardia, Mantova: il gruppo veronese Athesis cancella la direzione autonoma di Telemantova. La responsabilita’ giornalistica dell’emittente passa da Monica Bottura a Mario Puliero

Progressivo accentramento del gruppo veronese Athesis rispetto alle sue ‘filiali’ fuori dal Veneto, in Lombardia per la precisione, come ‘Bresciaoggi’ da una parte e Telemantova dall’altra. Come un fulmine a ciel sereno, infatti, lunedì 11 febbraio la direzione del personale del gruppo Athesis appunto di Verona (azienda editoriale cui fanno capo, tra le altre cose, […]
Radio locali. Mantova, scompare a solo 57 anni il fondatore di Radio Virgilio, Giacomo Sanguanini

A soli 57 anni si è spento ieri a Cerese di Borgo Virgilio, in provincia di Mantova l’editore e fondatore di Radio Virgilio (in tempi relativamente recenti ridenominata Radio Virgilio Classic), Giacomo Sanguanini. Al timone dell’emittente dal 1979, Sanguanini era un irriducibile: nonostante i tempi difficili per l’emittenza locale, non aveva mai voluto mollare e […]
Radio locali. Continua l’uscita di scena dalla FM: a Milano Babayaga lascia spazio a Bruno. A Mantova a Radio Laghi succede RDS. Ecco il quadro delle decisioni

Alla vigilia (anzi, nell’attualità) di importanti evoluzioni tecnologiche nel settore radio e tv, continua il ripensamento di attività editoriali radiofoniche locali anche quarantennali. Così, a Milano, Radio Babayaga (già TRS Milano), ha ceduto alla superstation emiliana Radio Bruno l’importante asset a 87,7 MHz da Colle Brianza (Lc), recentemente oggetto di un’azione di compatibilizzazione con Radiomediaset, […]
Radio locali. Quali le motivazioni della crisi che porta alla chiusura di storici brand? E quali le soluzioni per evolvere

Continua la chiusura di radio locali in Italia. Questa volta ad annunciare il proprio disimpegno è Radio Base Mantova, storica emittente locale attiva dal 1976 nell’operosa città della bassa. Come quasi sempre accade, il commiato è assegnato al direttore, nel caso di specie, Roberto Storti attraverso un commento sul sito della radio e rilanciato anche […]
Storia della radiotelevisione italiana. Emilia Romagna, 1977: nasce Radio Risposta (Modena)

Storia della radiotelevisione italiana. Toscana, Pisa: da Radio Quattro a Radio Bruno
