Radio. DAB: a Digital Radio Group la 1^ assegnazione di diritti d’uso definitivi ad un consorzio locale. Attribuite le frequenze in Sardegna

Come anticipato da NL il 4 aprile scorso, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha iniziato la fase di rilascio dei diritti d’uso “definitivi” (salvo modifiche del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze “provvisorio” da parte di Agcom). A quanto pare, il primo consorzio ad aver ricevuto l’attribuzione è Digital Radio Group, […]
Radio. Il quadro della assegnazione dei diritti d’uso nelle tre macroaree e le nubi su una stabilizzazione che si sposta (di molto) nel tempo

Assegnazione dei diritti d’uso DAB+: ancora in questi giorni stanno giungendo note interlocutorie del Ministero ai consorzi e alle emittenti aderenti nei bacini di utenza di Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia. Segno che il Ministero potrebbe aver concluso l’esame dei bacini del primo bando (Lazio, Emilia Romagna, Marche e Sardegna), […]
Radio. DAB: accelerazione sul rilascio dei diritti d’uso. E intanto si parla già di quelli da rimettere a bando, come avvenuto per il DTT

Dopo le recenti polemiche sui ritardi subiti dalle procedure per l’attribuzione dei diritti d’uso DAB ai consorzi locali, il Ministero delle imprese e del made in Italy preme sull’acceleratore. Quantomeno per i diritti d’uso cui non concorrono più consorzi, per i quali sarà necessaria la procedura competitiva (cd. beauty contest), che protrarrà i tempi di […]
Radio. DAB, mettetevi comodi: attribuzione diritti d’uso (nazionali e locali) andrà per le lunghe. Per questo si estendono le sperimentazioni

Non che non fosse chiaro dall’inizio che la procedura di assegnazione dei diritti d’uso per la radio digitale via etere (DAB+) sarebbe andata per le lunghe. Tuttavia ora la conferma che la stabilizzazione è di là a venire è nei fatti: due dei tre diritti d’uso nazionali sono controversi, con un beauty contest tra due […]
Radio. DAB: Ministero delle imprese e del made in Italy pubblica regole sedute pubbliche

Dopo la pubblicazione degli elenchi delle manifestazioni di interesse delle società consortili ammesse alla procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso DAB+ (ultimo aggiornamento 9 novembre 2023), dei Bacini di Utenza (BU) dell’Emilia Romagna, della Marche e della Sardegna (l’elenco del Lazio non è ancora stato ultimato), il Ministero delle imprese e del made in Italy […]
Radio. DAB+: pubblicato il 13/11/2023 residuo bando assegnazione diritti d’uso per reti pianificate su 9 bacini di utenza locale

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato oggi (13/11/2023) l’atteso residuo bando per manifestazione di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete DAB+ (Prov. Aut. Trento, Prov. Aut. Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria). […]
Radio. DAB: lunedì scade termine manifestazione interesse. Intanto Ministero avvisa che restanti bandi saranno pubblicati a fine novembre

Lunedì 30/10/2023 scadrà il termine per le manifestazioni d’interesse all’ottenimento di diritto d’uso disponibili per Lombardia, Piemonte, VdA, Liguria, Toscana, Umbria, Campania, Sicilia. Manifestazioni d’interesse e beauty contest Molto probabile che in alcune aree critiche come la Lombardia, alla procedura di manifestazione d’interesse per i diritti DAB segua quella competitiva posto che i diritti d’uso previsti dal Piano nazionale […]
Radio. DAB: pubblicati in GU i bandi per Lombardia, Piemonte, VdA, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia

Come anticipato da questo periodico qualche giorno fa, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 202 di oggi 30/08/2023 la Procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale per le regioni Lombardia, Piemonte, VdA, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia (cd. bandi DAB). […]
Radio. Bandi DAB, MIMIT precisa riferimento ai dati ISTAT nelle manifestazioni di interesse

Come anticipato da questo periodico, il Ministero delle Imprese e del made in Italy, ha pubblicato poco fa una precisazione a riguardo del Bando per manifestazione di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete – DAB + ai sensi della delibera AGCOM 286/22/CONS […]