In libreria. Guida alla ripartizione delle spese condominiali. G. Bordolli, Maggioli Editore

Il volume Guida alla ripartizione delle spese condominiali affronta la complessa materia della proprietà in condominio. Si tratta di una materia spesso oggetto di dubbi e incertezze derivanti dalla normativa recentemente riformata, dai continui mutamenti negli orientamenti giurisprudenziali, nonché dalle molteplici e variegate casistiche che si possono verificare nella vita condominiale. Con questo testo Giuseppe […]
In libreria. La mini IRES. Guida alla nuova agevolazione per la crescita delle imprese. V. Russo, Maggioli Editore

La Legge di bilancio 2019 (L. n. 145/2018) ha introdotto la c.d. “mini IRES”, un nuovo incentivo alla crescita delle imprese. Tale agevolazione è stata così denominata per il particolare meccanismo di applicazione che non agisce in riduzione della base imponibile, ma in riduzione dell’aliquota di imposta. La “mini IRES” va idealmente a sostituire altri […]
In libreria. La tassazione delle locazioni Airbnb. M. Secco, Maggioli Editore

È oramai un dato di fatto che la sharing economy – da intendersi come condivisione di beni e di servizi da parte di persone e organizzazioni attraverso piattaforme digitali – sia diventata un fenomeno di tutto rilievo, sia a livello sociale che a livello economico. In particolare, il testo intitolato “La tassazione delle locazioni Airbnb” […]
In libreria. Societa’ a responsabilita’ limitata. Costituzione, gestione e liquidazione. Studio Verna, Maggioli editore

Il manuale “Società a responsabilità limitata. Costituzione, gestione e liquidazione” tratta in maniera chiara e approfondita le vicende, per l’appunto, della società a responsabilità limitata. L’opera si propone di essere una guida per i professionisti del settore, a fronte della sempre maggiore presenza di questa tipologia societaria anche in ambiti prima riservati ad altre forme […]
In libreria. Agricoltura. Aa. Vv. Maggioli Editore

Agricoltura è un manuale completo che si occupa degli aspetti fiscali ed economici relativi al settore dell’agricoltura, tra cui, per esempio, la disciplina dell’I.V.A. e della IUC (Imposta Unica Comunale). Inoltre, questa edizione approfondisce anche il rapporto di lavoro e i profili previdenziali di coloro che operano nel settore. Più nel dettaglio, l’opera è suddivisa […]
In libreria. Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo. A. Gerbaldi, Maggioli Editore

Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo è un utile manuale, nato dall’esperienza professionale dell’autrice, Alessandra Gerbaldi, consulente del lavoro e docente in corsi di amministrazione del personale. Il volume studia nel dettaglio il quadro normativo e le diverse disposizioni di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e […]
In libreria. Il nuovo Regolamento privacy. Oltre 200 risposte a quesiti. C. Nocera, Maggioli Editore

Il Regolamento europeo n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, entrato in vigore lo scorso 25/05/2018, ha completamente modificato l’approccio alla materia. Con il c.d. GDPR (General Data Protection Regulation) si è, infatti, passati da un regime autorizzatorio ad uno […]
In libreria. Anticipo pensionistico – APE e rendita integrativa – RITA. G. Bonati e P. Gremigni, Maggioli Editore

Il volume “Anticipo pensionistico – APE e rendita integrativa – RITA” si rivolge principalmente agli operatori nel settore giuslavoristico aziendale e tributario ed approfondisce le novità introdotte per i nuovi strumenti APE (Anticipo pensionistico) e RITA (Rendita integrativa) dal D.P.C.M. n. 150/2017 e dalle modifiche apportate dalla Legge di bilancio del 2018. Obiettivo è far meglio comprendere gli aggiornamenti nel […]
In libreria. Guida all’IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2018. Studio Dott. Righetti & Associati, Maggioli Editore

Il testo “Guida all’IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2018” presenta le problematiche in materia di registri dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) nel settore immobiliare e dell’edilizia in generale, in seguito agli aggiornamenti apportati dalla Legge di Bilancio e dal Decreto fiscale 2018. Riguardo ai temi trattati dal libro appartenente alla collana Professionisti&Imprese, vengono, innanzitutto, descritti i soggetti destinatari delle nuove normative e […]
Libri. Il bilancio delle microimprese

Il volume “Il bilancio delle microimprese” analizza il Decreto Legislativo n. 139 del 18/08/2015 (entrato in vigore il 01/01/2016), rubricato “Attuazione della Direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese”. Questa normativa vuole semplificare la comparabilità dei bilanci e ridurre gli oneri amministrativi gravanti sulle […]