“Su ‘l tuo capo sospeso ho il tricolore!”

Hanno tenuto banco in questi giorni gli avvicendamenti societari di Radio Italia spa, la prima radio di solo musica italiana (anagraficamente e per volumi d’ascolto).
Radio. L’Espresso compra quote Radio Italia. Sempre di più verso la concentrazione

Gedi Gruppo Editoriale (L’Espresso) ha acquisito il 10% di Radio Italia da Mario Volanti. Il gruppo che già edita Radio DeeJay, Radio Capital ed m2o commercializzava attraverso la concessionaria Manzoni Radio Italia, tra le prime 5 radio italiane, con quasi 4,4 milioni di ascoltatori medi al giorno. Oggetto del deal è ovviamente anche l’importante canale […]
Radio. Web Radio Festival 2017: in arrivo a Roma centinaia di speaker da tutta Italia

Il 28 e il 29 ottobre si scrive il futuro della radiofonia italiana E’ in rotazione da qualche giorno, sulle principali emittenti on line, lo spot ufficiale del Web Radio Festival 2017, quarta edizione del più grande e unico evento in Italia dedicato alle radio on line e al Digital Audio. In programma al centro […]
Radio on Tv. Le smart tv “consigliano” le radio. Ecco come emergeranno i più forti nell’era 4.0

Non ci sono solo il sat e (soprattutto) il DTT nel futuro della multipiattaforma radiofonica, sulla scorta della progressiva scomparsa dei ricevitori FM stand-alone (ormai rinvenibili in una casa su due, con tendenza alla rapida diminuzione). La presenza nelle case degli italiani (ed in generale nelle aree mondiali più evolute tecnologicamente) delle smart tv comincia […]
Radio. Talent. E se invece di spingere i giovani ad andare in radio fosse la radio ad andare da loro?

Il meccanismo dei talent dal mondo della musica è presto approdato anche a quello della radio. Da alcuni anni alcune emittenti nazionali hanno ideato dei format alla ricerca di talenti da scoprire, chi con esibizioni mordi e fuggi, chi con trasmissioni più strutturate, diventate veri e propri show televisivi. Lo ha fatto Radio Dee Jay […]
Radio, indagini d’ascolto. Lunedì il cda del TER deciderà se pubblicare o no i controversi dati

Se i soci “pesanti” del TER (Tavolo Editori Radio) – la società a responsabilità limitata amministrata da Nicola Sinisi che cura da quest’anno le rilevazioni sugli ascolti radiofonici dopo essere succeduta ad Eurisko che con Radio Monitor era a sua volta subentrata ad Audiradio – lunedì porranno il veto alla pubblicazione, gli esiti dei controversi […]
Radio. Nuvole d’autunno sul comparto tra indagini d’ascolto controverse e pratiche commerciali aggressive

L’autunno radiofonico si preannuncia molto più caldo della già torrida estate che s’avvia alla conclusione. Dello spoiler di Dagospia sui presunti dati d’ascolto (riservati) del Tavolo Editori Radiofonici che vedrebbero non particolarmente performanti le emittenti Radiomediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio) nonostante l’intensa profusione di investimenti (ancorché in house, sulle reti tv del Biscione) in […]
Radio. Quando il decentramento degli impianti FM non funziona: a Ferrara scoppia il caso

Per editori e tecnici non è una novità: delocalizzare impianti FM da postazioni originariamente site in centro ad aree urbane non sempre risulta possibile, ancorché i siti di destinazione siano progettati con le più moderne soluzioni tecnologiche. Un caso emblematico è quello di Ferrara, ricostruito dal sito Estense.com, che attiene alla ri-delocalizzazione delle stazioni FM […]
Storia della radiotelevisione italiana. Milano, 1975-1980: tripudio della radiofonia effimera
