Radio. Le top station italiane chiamate a gestire il proprio futuro. Prima che le regole cambino

Da circa due anni a questa parte il settore radiofonico italiano è oggetto di una serie di sollecitazioni di tipo strategico, economico, commerciale e tecnologico. In particolare, l’acuirsi della crisi delle radio locali (sintomatica di un comparto che sta mutando radicalmente pelle) sta favorendo il consolidamento “interno” delle reti di distribuzione dei segnali FM dei […]
Radio 4.0. Instagram Radio di Fiorello: Alzabandiera, esperimento di social station

E’ a metà strada tra una personality radio ed una social radio. Oppure è un po’ di entrambe: è la prima Instagram Radio ed è stata realizzata da Fiorello: “Il primo che scrive ‘Non si vede niente’ vuol dire che deve farsi curare”, ha commentato scherzosamente il noto show-man annunciando il nuovo programma radiofonico “Alzabandiera”, […]
Storia della radiotelevisione italiana. Parabiago (Mi) ricorda RTP One e Superradio (1977-1982)

Il 19/05/2017 alle ore 21.00, presso il Centro, in Via Torre 4 a Parabiago, si tributerà il ricordo delle radio parabiaghesi, RTP One e Superradio, nel quarantesimo anniversario della loro fondazione. Superradio e RTP One Nate a poca distanza l’una dall’altra nel 1977, Superradio (cui spetta comunque il primato di nascita), FM 98,800 MHz e […]