Radio 4.0. La visual radio continua la sua evoluzione: via agli spot karaoke per i locali pubblici

Continua e s’intensifica il processo di ibridizzazione della radio nella tv: nuova frontiera è lo spot karaoke. Mentre si affacciano sul mercato italiano nuovi prodotti ibridi che prendono atto del processo di trasformazione delle tv all news nella direzione delle talk radio (e viceversa), Lorenzo Suraci (deus ex machina di RTL 102.5), colonizzatore insieme a […]
Radio, TER: 1.279.000 persone ascoltano la radio ma non ricordano quale. Metodo di rilevazione sbagliato o segnale di allarme?

Pubblicati di recente i dati di ascolto TER, già ampiamente metabolizzati dagli addetti ai lavori e celebrati indistintamente da tutti i gruppi editoriali; a prescindere da vincitori e vinti tutti i comunicati stampa hanno, in ogni caso, decantato un momento favorevole nonostante la perdita di quasi un milione di ascoltatori inducesse a qualche riflessione su […]
Radio, ascolti TER. RTL 102.5, Suraci: “Sempre primi con la nostra radiovisione. Prodotto sempre più contemporaneo”

“L’indagine TER conferma il primato della radiovisione guidata da Lorenzo Suraci: RTL 102.5 non ha rivali. Si conferma la prima radio italiana anche nella nuova rilevazione commissionata da TER (Tavolo Editori Radio) relativa al primo semestre 2018. RTL 102.5, l’unica radiovisione italiana (visibile anche sui canali 36 del DTT e 750 di Sky), è leader […]
Radio. Siglata intesa per nuovo accordo tra SCF e RTL 102.5 per diffusione di musica in radio e multipiattaforma

È stato siglato nei giorni scorsi dai presidenti di RTL 102.5, Lorenzo Suraci e di SCF, Enzo Mazza, il nuovo accordo per la diffusione di musica nell’universo multipiattaforma di RTL 102.5. L’accordo è il primo nel settore delle reti nazionali, dopo l’entrata in vigore della Direttiva sulle società di gestione collettiva, che tiene conto dell’innovazione […]
Radio. Rotazioni musicali stantie, repliche sovrabbondanti e decontestualizzate vs programmi in diretta. Scontro impari dall’esito scontato

L’ingresso di Lorenzo Suraci nell’agone della radio ha determinato uno stravolgimento delle regole del gioco costringendo gli altri competitor all’inseguimento sul suo territorio. Stupisce come una squadra giovane, entrata in competizione a grandi livelli solo negli anni ’90 quando altri colossi erano già ben consolidati da tempo, sia riuscita a modificare le regole del gioco […]
Web & Radio. Lorenzo Dardano lancia il nuovo blog rivolto (anche e soprattutto) ai radiofonici. Si parte con una serie di interviste a Lualdi

Lorenzo Dardano è un giovane speaker italiano decisamente poliedrico e per certi versi “unconventional“. In onda sul network nazionale Radiofreccia (che già è di suo un prodotto non convenzionale voluto da Lorenzo Suraci per “riscoprire un nuovo modo di fare radio“, per usare un ossimoro), Lorenzo Dardano è giornalista, speaker pubblicitario e comunicatore. Nato a […]
Radio ibrida: integrazione nella tv risposta all’annuncio della disintegrazione dei media classici da parte degli OTT del web

La Radio ibrida è realtà fuori dalla sperimentazione: ormai non si torna più indietro. Con il consolidamento delle principali emittenti nazionali sul DTT – nel caso dei precursori Radio Italia e RTL radicato già da diversi anni – concretatosi attraverso il ritorno di Radio Dee Jay sul canale 69 (che pare aver avuto un enorme […]
DTT. Partite le trasmissioni di DeeJay Tv su LCN 69. E la competizione con RTL sui modelli visual

Informazioni curate da Repubblica.it (con titoli sottopancia in scorrimento continuo), video in rotazione TOP 40 ed alcuni programmi in symulcasting con Radio DeeJay, come DeeJay chiama Italia o la classifica 30 song, che però dovrebbe essere trasmessa in una forma inusuale (anche se non originale, essendo un ripescaggio di un noto modello radiofonico degli anni […]
Radio, indagini ascolto TER semestre mobile 2017: è consacrazione della multipiattaforma

Con più tranquillità cominciamo ad esaminare la sofferta indagine del Tavolo Editori Radio (TER) alla sua prima prova sul dato semestrale mobile, cioè il secondo e terzo trimestre 2017 (04/05-09/10), dopo che i rilievi dei primi 90 giorni dell’anno erano stati cassati quanto a metodologia dal prof. Marbach, revisore incaricato dal cda in conseguenza di […]
Radio. Ibridizzazione con tv premiante. Ma FM è ancora importante (tranne per i brand bouquet). Futuro sarà però solo nei contenuti

In attesa di conoscere i dati sull’ascolto radiofonico in Italia elaborato dal Tavolo Editori Radio nella sua prima, sofferta, indagine, effettuiamo alcune riflessioni sul fenomeno dell’ibridizzazione della radiofonia, che, rimanendo in tema di rumors inerenti le rilevazioni, pare abbia notevolmente premiato alcuni soggetti tra i più attivi sul tema della visual radio. Ne parliamo con […]