Radio. Lolli su futuro radiofonico. DAB+ troppo tardi: 5G cambiera’ tutto. Chi non va su DTT fa grosso errore. Spotify: ora e’ un pericolo. TER: meter azzerera’ ascolti basati solo su nome. Smart speaker: fantastici

Il 2019 sarà un anno di profondi cambiamenti ed avvicendamenti per la Radio: ne mancano tre alla dead line del 2022, con l’avvento del 5G che cambierà la modalità di fruizione di radio e tv. Intanto Spotify e altri servizi di streaming on demand lanciano l’attacco alla Radio sull’automotive e attraverso contenuti legati all’informazione ed […]
Radio e Tv. RadioMediaset: accordo con RTL 102.5 per veicolare Virgin e RMC sul DAB. La tv RMC nel 2020 e presto rilancio di United Music come aggregatore

RadioMediaset, dopo due mesi di test, è pronta a (ri)lanciare nel periodo marzo-aprile, sotto la direzione di Mario Volo, United Music, il proprio aggregatore free sul quale si potranno trovare anche nuovi canali firmati direttamente dagli artisti (cd. personality radio) che proporranno i loro gusti musicali. Ma non si tratta dell’unica novità in vista per […]
Radio. TER 2018, secondo semestre vs primo: trionfo per RTL e Freccia. Bene Radio 24 e Radio Italia. Non decolla Radio 105 e slittano RDS e DeeJay

Confermate le indiscrezioni di questo periodico: nulla di stravolgente nel secondo semestre 2018 di TER rispetto al primo, ma molti segnali importanti da non sottovalutare. L’ascolto radio del secondo semestre 2018 cresce di 321.000 utenti (erano 34.535.000 nel primo e sono 34.856.000 nel secondo). Pur coi limiti – di cui siamo consapevoli – di un […]
Radiocompass 2019, mercato conferma: la radio rende. A margine: Suraci (RTL) e RAI su Spotify e Radioplayer. Montefusco (RDS), Ottino (GEDI) e Salvaderi (Mediaset) su visual radio DTT

Si è tenuta oggi a Milano, presso la sede de Il Sole 24 Ore, Radiocompass 2019, l’evento promosso da Mindshare e FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) con la collaborazione delle concessionarie pubblicitarie Manzoni, Mediamond, Openspace, Rai Pubblicità, RDS Advertising, 24 Ore System e Teamradio, per promuovere la Radio sul piano commerciale sotto il claim “LaRadioRende“. L’evento ha […]
Radio 4.0. Aggregatori associativi italiani, RTL 102,5 risponde a RAI: contate anche su di noi. Della partita anche RDS e, a quanto pare, Elemedia. Intanto FMW si prepara con le funzioni premium

Dopo la chiusa del nostro articolo sull’alea di mistero che permeava le dichiarazioni del direttore di Radio RAI Roberto Sergio sulla nascita di aggregatori associativi IP sullo schema dell’inglese Radio Player, il presidente di RTL 102.5, Lorenzo Suraci, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Credo che l’implementazione di ‘Radio Player Italia’, nell’insieme di un’offerta radiofonica moderna e […]
Radio. Talk Radio & Calcio. Radio Sportiva e RMC Sport Network, una poltrona per due: c’e’ spazio per una doppia proposta nello stesso ruolo?

Va ascritto merito assoluto a Loriano Bessi di aver creduto per primo, in ambito (sostanzialmente) nazionale, in un format da sempre sotto gli occhi di tutti ma probabilmente sottovalutato e non ritenuto idoneo ad essere trasportato su scala sovralocale. Il progetto di una radio sportiva sembrava, infatti, buono solo se riportato in ambito locale: è […]
Radio. La raccolta pubblicitaria italiana vale 400 milioni di euro. La fetta piu’ grossa e’ divisa tra RTL 102.5, Radio Mediaset, GEDI e RDS

Vi avevamo parlato in precedenza dei dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) sulla raccolta pubblicitaria realizzata dagli operatori radiofonici nazionali nel mese di giugno 2018. Nel merito, il fatturato pubblicitario aveva registrato un interessante +6,9% rispetto al corrispettivo periodo del 2017, cui però aveva fatto seguito un mese di luglio meno felice, con un arretramento […]
Radio 4.0. Il Gruppo RTL 102.5 sempre più orientato alla visual radio: inaugurati i nuovi studi radiovisivi di Radiofreccia

Visual radio piena anche per Radiofreccia, la stazione rock del gruppo RTL 102,5 di Lorenzo Suraci, pioniere di quella che lui definisce “radiovisione” insieme a Mario Volanti di Radio Italia fin dalla fine degli anni ’90. Non a caso, le emittenti di Suraci e Volanti nell’ultima tornata dell’indagine TER (Tavolo Editori Radio), hanno registrato le […]
Radio. Arriva anche in Lombardia Dimensione Suono Soft, espressione locale del gruppo nazionale RDS. Ma è una radio milanese, non romana

Alla fine, con quasi un anno di ritardo rispetto alla previsioni, Radio Dimensione Suono Soft, la radio dei cuoricini del gruppo RDS, è sbarcata anche in Lombardia sulle frequenze ridondanti della rete nazionale. Che il reticolo impiantistico di RDS (la radio nazionale del gruppo Montefusco) fosse eccessivamente ridonante (con presenza di tre segnali – e […]
Tv & Radio. RTL 102.5 diffida Mediaset: W l’Italia è il nostro marchio. Suraci: che lo chiamassero Forza Italia!

W l’Italia, la nuova trasmissione tv di Mediaset che debutterà in prima serata questa sera – 13/09/2018 – su Rete 4, ha già portato grattacapi al Biscione ancora prima di iniziare. Lo show di approfondimento politico e attualità ideato dal neodirettore del Tg4, Gerardo Greco, reca, infatti, lo stesso nome della trasmissione di punta dell’emittente […]