Radio. Roberto Sergio (RAI): spegnere FM non solo si può: si deve. TER? Non siamo più soli a contestare. Lotte e polemiche inutili su lineare

Roberto Sergio: spegnere l’Fm non solo si può, secondo noi si deve, nei tempi e nei modi possibili. In tre anni il TER ha rischiato più volte di affondare. Oggi l’inadeguatezza di quella metodologia è sotto gli occhi di tutti e il Tavolo Ter si sta sempre più compattando in questa direzione. Il 1° semestre […]
Radio. Avvicendamenti a RTL 102.5. Suraci a NL: mai licenziato nessuno. Per la direzione delle news ho scelto una donna, professionista di primissimo piano

Suraci: facciamo sempre notizia, sia quando facciamo che quando non facciamo. RTL 102.5 non ha mai licenziato nessuno. Abbiamo sempre avuto un forte senso di responsabilità verso dipendenti e collaboratori. Stiamo investendo moltissimo nel nostro ecosistema digitale RTL 102.5 PLAY, che ormai è in roll-out. Cosa ci aspettiamo dal primo semestre TER? Col bouquet digitale […]
Sky Media entra nel mercato radiofonico? No, punta ad altro

Sky Media (Comcast) è entrata nel mondo radiofonico, acquisendo la concessione per la vendita degli spazi pubblicitari di Kiss Kiss. Succedendo alla System 24 Ore, che ovviamente la vendeva insieme a Radio 24. Un annuncio che, secondo alcuni, sarebbe l’inizio di grandi manovre nel comparto radiofonico, con presumibile imminente alterazione degli equilibri. Per noi, invece, […]
Media. Non più Radio, ma Audio. Crolla un altro dogma: il colosso radiofonico Entercom dopo oltre 50 anni cambia nome e diventa Audacy

Esattamente una settimana fa NL aveva anticipato la volontà di Lorenzo Suraci, presidente della prima radio italiana, RTL 102.5, di superare il concetto di Radio. E ciò in quanto ritenuto limitativo della propria sopravvenuta rappresentatività mediatica. Oggi arriva una notizia similare dagli USA, considerata epocale. Audacy: Radio (R)evolution Il colosso mediatico Entercom, il secondo gruppo […]
Radiovisione. Suraci, Radioplayer: abbiamo fatto il possibile. Stellantis-Gedi: impensabile limitare alle loro radio. TuneIn? Bene giudici UK

Suraci: Sono stato presidente di PER (Radioplayer) fino al 12 gennaio scorso e direi che è stato fatto tutto quello che doveva essere fatto. L’iniziativa nata in casa Stellantis-Gedi è strategica anche per tutto il nostro settore, se l’intento è quello di favorire la fruizione dei contenuti radiofonici da parte degli ascoltatori con modalità diverse […]
Radiovisione. Suraci: TER deve dotarsi di strumenti per rilevare in real time tutti device. Con generazione futuro inversione 180° per Zeta

Suraci, Indagine TER: per competere con le piattaforme digitali sarà indispensabile dotarsi, da parte di tutto il settore, di strumenti idonei al calcolo reale dell’ascolto, nel momento in cui la transizione alla Radiovisione è stata certificata da Censis. Dovremo trovare il modo di rilevare tutte le vie di accesso al contenuto. Generazione futuro è il […]
Radiovisione. RTL 102.5 e il progetto delle radio locali. Suraci: costretto da norma iniqua a licenziare 140 dipendenti. Una ferita aperta

Suraci: essere stato costretto a licenziare 140 dipendenti delle nostre radio locali è una ferita ancora aperta e che mai si rimarginerà. Grazie a Vincenzo Vita. Il nostro pubblico è quello italiano, non abbiamo ambizioni esterofile; grazie alla tecnologia, RTL 102.5 rimane sempre un punto di contatto tra il nostro paese e gli italiani che […]
Radiovisione. Suraci: vi spiego perché abbiamo deciso di puntare sui giovani. Ecco cosa sta dietro a RTL 102.5 News, RTL 102.5 Doc e Best

Suraci: investire nei giovani è una delle priorità inderogabili. Abbiamo un vivace vivaio di speaker, tutti giovanissimi e molto preparati. Per RTL 102.5 News facciamo scouting nelle università e sulle piattaforme online. Tutti i ragazzi sono seguiti con grande attenzione nella loro crescita, personale e professionale. RTL 102.5 Doc è la nostra radiovisione morbida, easy […]
Radiovisione. Il Digital Space di RTL 102.5: modellato su bisogni e passioni della community. Le radio digitali viste da Suraci

Suraci: Il Digital Space contiene otto vere e proprie radio digitali. Ha l’obiettivo di specializzare l’offerta sui bisogni e sulle passioni della community, sfruttando ciò che il mondo digitale mette a disposizione. Il nostro goal è quello di creare affinità e senso di appartenenza, perché non si tratta di semplici radio tematiche, ma di argomenti […]
Radio. Da isofrequenza a Radiovisione. L’ecosistema mediatico vivente di RTL 102.5. L’HBBTV vista da Lorenzo Suraci

L’HBBTV secondo me? Già nel 2018 abbiamo puntato al tasto rosso del telecomando con xFactor. RTL 102.5 PLAY è di fatto il completamento del nostro percorso. L’HBBTV è un’opportunità ideale per coniugare la tecnologia broadcast e quella broadband. La partnership con Lux Video è solo l’inizio di un percorso che arricchirà il nostro catalogo. La […]