DTT. Tribunale di Genova: invito a presentare offerte per FSMA + LCN 164 nazionale. Scadenza 15/06

L’Amministratore giudiziario della società L.T.G. la TV dei Gioielli S.r.L., dr. Dante Benzi, nominato nell’ambito dei Procedimenti N. 30/2016 (Misura di prevenzione) e RG N. 5061/12/21 RG (sequestro preventivo) informa “che intende raccogliere offerte d’acquisto per l’Autorizzazione alla fornitura di servizi media audiovisivi e dati con associata numerazione LCN 164. La pubblicazione del presente invito, […]
Tv locali, nord Italia. Crisi gruppo Telecity, Telestar e Italia 8: siglata un’intesa che scongiura i licenziamenti coatti

Primi spiragli di luce nella vertenza che riguarda i lavoratori di Telecity, Telestar e Italia 8. Lo comunicano le sigle sindacali che hanno seguito la vicenda. «Per evitare i licenziamenti – scrivono in una nota Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom e Fnsi – si è tenuto un nuovo incontro con la proprietà la quale, per la prima […]
Tv locali. Nord Italia, Telecity: prosegue il braccio di ferro tra azienda e dipendenti

Dopo i numerosi scioperi dei gruppi di lavoratori e gli incontri con le associazioni sindacali – Fnsi, Stampa Subalpina, Associazione Giornalisti Liguri, Slc Cgil e Uil Comunicazione – l’operatore superlocale Telecity ha deciso di procedere ai licenziamenti di 69 dipendenti su 116. Martedì 18 aprile i lavoratori di Alessandria hanno scioperato per tutta la giornata […]
Tv locali, nord Italia. Telecity, lavoratori di nuovo in sciopero contro i licenziamenti

Nuova astensione dal lavoro dopo il primo sciopero dello scorso febbraio per la superstation tv Telecity (diffusa in Lombardia, Piemonte e Liguria). L’appello di lavoratori e sindacati al ministero dello Sviluppo economico e alle Camere «ad attivarsi per favorire il buon esito della vertenza». Lavoratori di Telecity (syndication 7 Gold) di nuovo in sciopero per […]
Storia della Radiotelevisione italiana. San Marino RTV da privata a pubblica

Storia della radiotelevisione italiana. Radio K: da Sanremo per far crollare il monopolio radiofonico francese

Storia della Radiotelevisione italiana. I ripetitoristi delle tv estere, da Teleruscello a TVA Televisione delle Alpi

Storia della radiotelevisione italiana. 1977: ad un anno dalla sentenza 202/1976 Cost. si pensava già ad uno sviluppo televisivo privato nazionale

Storia della radiotelevisione italiana. Radio: quando gli americani sbarcarono in Italia

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic
