Radio. Diritto d’autore e diritti connessi: altri soggetti bussano alla porta chiedendo soldi alle emittenti. Urge individuazione collettore unico per evitare stillicidio

Sta giungendo in queste ore a molte emittenti radiofoniche FM ed online una email dall’ennesimo portatore di interessi diffusi nell’ambito del diritto d’autore e dei diritti connessi, ItsRights. L’introduzione di quella destinata alle web radio è tra il l’improbabilmente compiaciuto ed il velatamente minaccioso: “Dall’ascolto della vostra web radio abbiamo rilevato con piacere che nei […]
Radio locali. Emilia Romagna, molla il colpo anche K-Rock. Frequenze cedute alla superstation Birikina

E’ la radio che ha ispirato (insieme a Radio Bruno) il film Radio Freccia di Luciano Ligabue, che della radio fu conduttore nel 1988. Una stazione che ha segnato un’epoca, ma che ha anche capito che quell’epoca era ormai conclusa, quantomeno con l’attuale formato e almeno in FM. Sì, perché K-Rock, la radio di Scandiano […]
Radio locali. Il successo di Radio Bruno. Prandi: concordo su futuro di contenuti. FM? Giusto investire con un’aspettativa di vita di 10 anni

Non a tutte le emittenti locali le reti nazionali fanno paura. A qualcuno l’acerrima concorrenza fornisce, anzi, uno stimolo non solo per sopravvivere, ma anche per progredire. E’ il caso di Radio Bruno, sede in Emilia Romagna ma diffusione anche fuori dalla regione d’appartenenza, con un importante presidio in Toscana, ma vaste coperture in Veneto, […]
Storia della radiotelevisione italiana. Toscana, Pisa: da Radio Quattro a Radio Bruno
