Radio & web. Tra radio mutanti, difficoltà di dialogo tra FM e IP, il caso Lifegate: l’importanza della distinzione e della reputazione

Cercare di portare alla discussione sull’evoluzione del medium radiofonico un argomento come questo non è solo operazione difficilissima da farsi, ma anche molto pericolosa, tanto è facile essere fraintesi e ritrovarsi ancora una volta come allo stadio in due curve contrapposte, in mezzo ad ultras carichi, come ad un derby. E non è neppure facile […]
Storia della radiotelevisione italiana. Radio Milano Ticinese, la radio di Gino Bramieri

Storia della radiotelevisione italiana. Anni ’80: Radio Capodistria a Milano
