Radio e Tv. Il brand scala la classifica degli asset aziendali. Così diventa essenziale la sua difesa, con tutela allargata a format e layout

Tutela allargata del brand: coperti nel 2024 i formati di Radio Sportiva, RTR 99, Engine Radio, Giornale Radio, Radio Liscio, Lifegate, Milano Pavia Tv, Radio Parsifal, TCI, Calcio Napoli 24, Romantica Radio, 70-80, Urban Radio, 6 Wise Radio.E sono già decine le richieste per il 2025.Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme […]
Radio. Trading asset FM: reti nazionali ferme, ma in compenso c’è fervore tra le superstation che nel nord Italia mettono a segno alcuni colpi

Il trading degli asset FM è ormai prevalentemente appannaggio delle superstation. Perché accade e come si è modificato un fenomeno, storicamente tutto italiano, che aveva toccato il suo apice nel 2008? Un’analisi della questione cerca di fornire spiegazioni di natura tecnologica, editoriale, economica, finanziaria e strategica. Le condizioni ideali per il trading di asset FM […]
Radio e Tv. Aumenta il contenzioso sui marchi. E così si corre ai ripari con la tutela allargata a format e layout. Il punto della situazione

Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme distributive, marchi, format, know how e layout stanno diventando sempre più centrali nelle valorizzazioni patrimoniali delle aziende mediatiche. Marchi, format, know how e layout sono, all’evidenza economica, beni immateriali di proprietà di un’impresa che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenerlo. […]
Radio. Lifegate lascia la FM in due regioni. Ma come ha reagito la sua community di milioni di utenti? Intervista esclusiva a Enea Roveda

Il 29/02/2024 è avvenuto in Lombardia e Piemonte uno storico passaggio di una rete FM: i diffusori a 105.1 MHz, storico appannaggio di Lifegate Radio, sono migrati a Radio Bruno. Lifegate, nel mentre, ha virato con determinazione sul DAB+ e sulle soluzioni IP, lanciando una propria piattaforma OTT. Ma la sua community di milioni di […]
Radio. DAB, Spagna: sulle orme dell’Italia. In tutti i sensi: il caso tutto italiano di Tenerife

Proseguiamo nell’approfondimento dello stato di sviluppo della radio digitale via etere (DAB+) in Europa, concentrandoci questa volta sul caso particolare di Tenerife, isola situata nell’oceano Atlantico, appartenente alla Comunità autonoma delle Isole Canarie, Spagna. Insieme a La Palma, La Gomera ed El Hierro, Tenerife forma la provincia di Santa Cruz de Tenerife. Con una superficie […]
Radio. Una sola emittente sotto un brand non basta più. E’ possibile realizzare radio verticali attraverso economie di scala? RCS le propone

Fare una radio è complicato e costoso. Figurarsi un brand bouquet, che rappresenta, di fatto, una moltiplicazione dell’impegno. Quanto la tecnologia può supportare questa esigenza? Ne abbiamo parlato con Davide Tavolato del supporto clienti italiani di RCS Europe e con Piero Rigolone, che si occupa di marketing e comunicazione col progetto RCS Meets Italy. Tutto […]
Radio. Se un gruppo radiofonico avesse a disposizione oltre 34 mln di euro, come li destinerebbe?

Ipotizziamo che un gruppo radiofonico italiano avesse liquidità per oltre 34 milioni di euro. Come la destinerebbe? Cioè, come investirebbe la provvista? Acquistando impianti FM? Rilevando altre emittenti? Potenziando l’offerta digitale? O in altre direzioni ancora? Il caso USA Per tentare di rispondere a questa domanda, vediamo cosa sta succedendo in questi giorni negli Stati […]
Radio. Roveda (LifeGate): noi opposto radio commerciali. Visual radio non è idea moderna, anzi. Crowdfunding ci ha portato oltre 2 mln e 1500 nuovi soci

Enea Roveda (LifeGate): La nostra non è una semplice radio. E’ parte di qualcosa di molto più grande, eterogeneo e innovativo che in Italia non ha eguali. Siamo entrati nel mondo del podcast in punta di piedi, ma la nostra prima produzione originale ha raggiunto i primi posti in classifica su iTunes. La Visual Radio non ci […]
Digitale Televisivo Terrestre. Anche Radio Lombardia in visual radio DTT sul canale 626. A febbraio il lancio di Millennium Tv e poco piu’ in la’ quello di Radio Musica Tv

Audiografica dinamica per Radio Lombardia sul canale 626 del digitale terrestre. La nota stazione regionale milanese è infatti approdata sul DTT con un programma per ora composto di immagini e video liners. La decisione di Radio Lombardia di presidiare la televisione attraverso il canale 626 è, naturalmente, la conseguenza di un processo ineluttabile di cui […]
Radio 4.0. Continua lo sbarco di emittenti radio sul DTT. In Lombardia Radio Radio e Lifegate

Come previsto, continua incessante l’arrivo delle emittenti radiofoniche sul DTT. Le ultime arrivate in Lombardia sono la talk radio romana Radio Radio (già presente sul sat) e la milanese Lifegate, che col Natale 2017 si regalano la presenza video in tutte le case milanesi (e non solo). La prima è presente su LCN 676 in […]