Consultmedia circolare 31032025 su proroga obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali ed esclusione contributi

Consultmedia circolare 31032025 su proroga obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali ed esclusione contributi
Radio-Tv. Contributi ex DPR 146/2017: emendamenti a Legge di Bilancio 2024 per blindare legificazione neutralizzando ricorsi a TAR e CdS

Emendamenti alla Legge di Bilanco 2024 per salvare lo “scalino preferenziale” nella ripartizione dello stanziamento per le emittenti radiotelevisive locali, ponendolo al riparo dall’esito dei giudizi pendenti avanti ai giudici amministrativi. Sintesi Due emendamenti alla Legge di Bilancio 2024 in discussione al Senato interpretano in forma autentica l’art. 4-bis del D.L. 91/2018, convertito, con modificazioni, […]
Tlc. Emendamento 101-bis alla Legge di Bilancio per la riduzione dei contributi per i diritti d’uso

Il deputato Michele Gubitosa (M5S) ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio (101-bis) che mira a ridurre i contributi per la concessione dei diritti di uso delle frequenze licenziate, a favore dei piccoli e medi operatori delle tlc. “Il costo delle frequenze punto punto provoca una distorsione del mercato. Il meccanismo di sconto sulle […]
In libreria. Agricoltura. Aa. Vv. Maggioli Editore

Agricoltura è un manuale completo che si occupa degli aspetti fiscali ed economici relativi al settore dell’agricoltura, tra cui, per esempio, la disciplina dell’I.V.A. e della IUC (Imposta Unica Comunale). Inoltre, questa edizione approfondisce anche il rapporto di lavoro e i profili previdenziali di coloro che operano nel settore. Più nel dettaglio, l’opera è suddivisa […]
Radio, tv, web. News in calo a novembre 2018: dominano soliti noti. DeeJay sito piu’ visto, ma cresce molto Radio 105. In editoria sorpresa Citynews

Sono stati pubblicati i dati Audiweb a proposito dell’audience dei siti d’informazione online che, nel mese di novembre, hanno fatto registrare un generale calo per la maggior parte delle testate (fonte: elaborazione dati di Italia Oggi). A sorpresa, però, sale al terzo posto nella top ten dei più seguiti il gruppo editoriale Citynews, network che ingloba […]
In libreria. Guida all’IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2018. Studio Dott. Righetti & Associati, Maggioli Editore

Il testo “Guida all’IVA in edilizia e nel settore immobiliare 2018” presenta le problematiche in materia di registri dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) nel settore immobiliare e dell’edilizia in generale, in seguito agli aggiornamenti apportati dalla Legge di Bilancio e dal Decreto fiscale 2018. Riguardo ai temi trattati dal libro appartenente alla collana Professionisti&Imprese, vengono, innanzitutto, descritti i soggetti destinatari delle nuove normative e […]
5G e banda 700 MHz. Conclusa gara assegnazione con risultato sopra ogni piu’ rosea aspettativa (oltre 130%): 6 miliardi e mezzo. Ora le tv locali chiedono piu’ indennizzi

Alle 17.30 del 02/10/2018 si è chiusa la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G avviata il 13/09/2018. Le procedure di gara hanno portato ad una competizione vivace, conclusasi in 14 giornate di miglioramenti competitivi e con 171 tornate. L’introito raggiunto ha superato del 164% il valore delle offerte iniziali e […]
DTT. Agcom sulla conversione dei diritti d’uso nazionali in capacita’ trasmissiva. Nozione che non trova riscontro nel quadro legislativo e regolamentare. Ma soluzione comunque individuata

Attraverso la Delibera 474/18/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha disposto una “Consultazione pubblica concernente la definizione dei criteri per la conversione dei diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale per il servizio digitale terrestre in diritti d’uso di capacità trasmissiva e per l’assegnazione in ambito nazionale dei diritti d’uso delle frequenze pianificate, ai […]
Consultmedia circolare 01102018 conversione diritti uso DTT T1-T2 Delibera Agcom 474-18-CONS

consultmedia circolare 01102018 conversione diritti uso DTT T1-T2 Delibera Agcom 474-18-CONS
DTT. I retroscena della legge di bilancio: diritti d’uso condivisi e operatore unico in prospettiva di un futuro sempre meno terrestre

Pochi se se ne sono accorti, ma la Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) contiene il seme di una rivoluzione copernicana in tema di assetto tecnico della tv terrestre. Il sistema italiano del digitale televisivo terrestre è arrivato ad oggi ad una scarsa applicazione del principio (che avrebbe dovuto essere il cardine del modello della […]