DTT. Refarming banda 700 MHz. Spegnimento obbligatorio e facoltativo impianti. Parte Prima fase periodo transitorio 2020 in Sardegna, Liguria, Toscana e Lazio

Spegnimento obbligatorio e facoltativo di impianti DTT: via alla prima fase. Nell’ambito delle azioni messe in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico per accompagnare il processo di trasformazione verso la TV 4.0, alcuni programmi nazionali e locali del digitale terrestre (attualmente diffusi sui CH 50 – 53) saranno associati a diverse frequenze di trasmissione. Sostituzione […]
DTT. Consiglio di Stato annulla sentenza TAR che aveva ordinato a Mise di emanare nuovo bando LCN. Impossibile ripristinare situazione pregressa

Importante sentenza del Consiglio di Stato – 8392/2019 del 29/10/2019 pubblicata il 09/12/2019 – sulla controversa questione delle attribuzioni LCN (Logical Channel Number) che potrebbe avere riflessi (in termini di suggerimenti d’approccio alla questione) anche sulla procedura di revisione avviata con la Delibera N. 456/19/CONS dall’Agcom ex LL. 205/2017 e 145/2018. Obbligo sul quale, in […]
DTT. Agcom, Delibera n. 457/19/CONS: definizione modalità e condizioni economiche cessione capacità da RAI ad assegnatari diritti d’uso in ambito locale canali 51 e 53 UHF

In attuazione dell’articolo 1, comma 1031 della Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), come modificato dall’articolo 1, comma 1104, della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), l’Autorità attraverso la delibera 457/19/CONS ha definito le modalità di cessione “da parte del concessionario del servizio pubblico nel multiplex contenente l’informazione regionale di una quota di capacità trasmissiva […]
DTT. Agcom avvia procedimento per l’aggiornamento del Piano LCN e delle modalità di attribuzione degli stessi. Ma i tempi saranno lunghi

Come preannunciato da questo periodico, attraverso la Delibera N. 456/19/CONS, l’Agcom ha avviato il procedimento per l’aggiornamento del piano di numerazione automatica dei canali del servizio televisivo digitale terrestre e delle relative modalità di attribuzione dei numeri, ai sensi dell’articolo 1, comma 1035, della legge n. 205/2017, come modificato dall’articolo 1, comma 1109, della legge […]
DTT. Dismissione canali UHF 51 e 53: consultazione pubblica Agcom su modalità e condizioni economiche cessione capacità trasmissiva RAI a favore FSMA degli assegnatari diritti d’uso da rilasciare anzitempo

A partire dal 01/01/2020, come noto, avrà inizio la dismissione anticipata dei canali UHF 51 e 53 UHF per esigenze di coordinamento internazionale. In linea con le previsioni normative e allo scopo di evitare o ridurre problemi interferenziali verso i Paesi radioelettricamente confinanti che utilizzino la banda 700 MHz per il servizio mobile con scadenze […]
Taca banda! (700 MHz)

I “bandi per il refarming della banda” sono già pronti e racchiusi in un cassetto della DG del Mise. Ma saranno pubblicati a gennaio 2020. Anzi, no: lo saranno forse a novembre!
DTT. Consiglio di Stato: niente mezzo mux T2 in più a Persidera, che rimane a 2,5 multiplexer. I 4 lotti frequenziali da mezzo mux possono essere area per compensazione

Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di Persidera – operatore di rete DTT partecipato da TIM (70%) e GEDI (30%) ma che entro fine anno passerà alla joint venture F2i (fondo di investimenti)-EI Towers (gruppo Mediaset) – di ottenere, nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz, un ulteriore mezzo mux oltre […]
Il mini switch-off di gennaio 2020 dimenticato

Se ne parla poco, eppure tra tre mesi (esattamente il 1° gennaio 2020) molte aree italiane saranno toccate da un’anticipazione dello switch-off del 2022: quello dei canali 51 e 53 UHF.
DTT. La delicata questione sulla revisione del Piano LCN affidata ad un Consiglio Agcom uscente?

La revisione del Piano della numerazione automatica del telecomando (LCN) potrebbe dover essere gestita da un Consiglio Agcom uscente. Come noto, il Consiglio dei Ministri del 19 settembre scorso ha approvato il decreto di riordino delle funzioni dei Ministeri ed un’ulteriore proroga del mandato del Presidente e dei consiglieri Agcom fino all’insediamento del nuovo Consiglio […]
Radio. Il 2020 sara’ l’anno del DAB+? Grande attesa per le determinazioni dell’Agcom ex Del 223/19/CONS. Queste le novita’ che riguarderanno gli editori

La Delibera 223/19/CON dell’Agcom, insieme al novellato (dalla legge 55/2019) obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile, potrebbero costituire la vera svolta per lo sviluppo del broadcasting digitale radiofonico, che insieme a quello televisivo (visual radio DTT) ed alle soluzioni IP eterogenee (smartphone, pc, smart speaker, smart tv, […]