DTT. Imminente la pubblicazione dei bandi FSMA e dei diritti d’uso residuali?

Da informazioni raccolte da NL, sembrerebbe imminente (forse già entro la fine di questa settimana) la pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dei bandi per la definizione del refarming della banda 700 MHz. Fornitori di contenuti ed operatori di rete Parliamo dei bandi FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) e degli operatori […]
DTT. Mise assegna a RAI ed a EI il lotto P3 della capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale

Dopo il lotto P1 a Cairo ed il lotto P2 a Persidera, è stato assegnato a RAI e ad Elettronica Industriale il lotto P3 (diviso in P3-1 e P3-2) della ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale. La graduatoria P3 Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la graduatoria relativa al lotto P3. La procedura è […]
DTT. Mise assegna a Persidera il lotto P2 della capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale

Dopo il lotto P1 a Cairo, è stato assegnato a Persidera il lotto P1 della ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale. La graduatoria del lotto P2 Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato oggi la graduatoria relativa al lotto P2. La procedura è stata istruita ai sensi e per gli effetti dell’art.1, comma 1031-bis […]
DTT. Mise assegna a Cairo il lotto P1 della capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale

Cairo vince la lotta per il lotto P1. Assegnato a Cairo Network il lotto P1 della ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale. La graduatoria del lotto P1 Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato ieri la graduatoria relativa al lotto P1. La procedura è stata istruita ai sensi e per gli effetti dell’art.1, comma […]
I binari del refarming della banda 700 MHz

Cambio di rotta nel processo di refarming della banda 700 MHz? I bandi FSMA potrebbero non essere pubblicati a breve come inizialmente supposto. L’assurda stortura che aveva portato ad ipotizzare che il Mise pubblicasse le procedure dei fornitori di servizi di media audiovisivi prima di quelli (residuali) degli operatori di rete potrebbe essersi incagliata. Vediamo […]
Radio e Tv. Il nodo delle valorizzazioni degli asset FM e LCN alla luce degli avvicendamenti tecnologici e normativi

Nel 2007 un impianto FM a Milano (cioè un diffusore a dimensione cittadina) era stato venduto a 4 milioni di euro. Un diffusore in Valcava, nello stesso anno, era arrivato a valere oltre 20 milioni di euro. Dodici anni dopo un impianto milanese equivalente (come diffusione) è stato ceduto a poco più di mezzo milione […]
Tv locali. Bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Questione di giorni?

L’uovo o la gallina. Anzitutto, a riguardo della pubblicazione dei bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), mancando tre mesi all’avvio degli spegnimenti degli attuali mux locali nel nord Italia (salvo proroghe delle scadenze della road map), occorrerebbe stabilire un principio. Di logica, più che tecnico o di diritto. I sopravvissuti I […]
DTT. Bandi FSMA areali: pubblicate le Linee guida definitive. I timori iniziali trovano purtroppo conferma

Come tempestivamente pubblicato su queste pagine, in data 02/04/2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato le Linee guida definitive sui criteri e le modalità adottati per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) operanti in ambito locale. Trovano conferma le preoccupazioni iniziali Relativamente alla versione sottoposta a consultazione pubblica […]
DTT. Verso una proroga degli spegnimenti del secondo semestre 2021. Impossibile terminare per tempo i procedimenti

Non che l’ipotesi colga alla sprovvista: sono mesi che parliamo della necessità di una proroga dei primi termini della roadmap per gli spegnimenti degli attuali canali DTT. E’ una necessità che non interessa gli operatori di rete nazionali, ma quelli locali. Ma che non è vista negativamente nemmeno dai primi, come vedremo. Il punto L’esame […]
Radio. DAB+: attuazione pianificazione frequenze dopo metà 2023. Subito autorizzazioni sperimentali ai consorzi locali oppure ci penserà l’AG

Autorizzazioni sperimentali DAB+ ai consorzi locali subito o ci pensa A.G.A. Sperequazione insostenibile con la pianificazione locale a macchie. Piano Agcom solo dopo refarming banda 700 MHz e assegnazioni solo dopo metà 2023 (se va bene). La situazione del DAB+ in Italia per le emittenti radio locali è allarmante. E si va aggravando giorno per […]