Tv. Campania: maxi sequestro di 41 mln di euro a carico dell’imprenditore di Tv Luna

Nuovo maxi sequestro (due avevano avuto luogo nel 2016), questa volta per 41 mln di euro, eseguito dalla Guardia di Finanza di Caserta all’imprenditore Pasquale Piccirillo, 54 anni, cui fanno capo numerosi enti attivi negli ambiti sanitario, editoriale (Tv Luna, Lunaset, Lunaset Pubblicità e Tele Radio Matese), tlc e immobiliare. I beni interessati dal provvedimento […]
Radio 4.0. Radio Radio Tv nel Nord Italia in DTT. Duranti: è solo l’inizio

La nota talk radio Radio Radio Tv ha messo a segno un colpo importante, acquisendo da Telecolor (Cremona) della famiglia Baronio un’autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi nel nord Italia (Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna). Il programma Radio Radio Tv, già in onda in Lombardia su LCN 676 sul carrier pluriregionale Telenova (mux […]
Radio e Tv, Lazio: scoppia (anche) il caso Monte Compatri, tra elettrosmog e richieste di rimozione delle antenne

La Direzione Regionale Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio in una comunicazione dei giorni scorsi ha contestato a quattro operatori nazionali (tre editrici di radio ed un network provider DTT) oltre a tre emittenti locali il superamento dei limiti ex L. 36/2001 in tema di immissione di campo elettromagnetico, avviando il relativo […]
Consultmedia circolare 12012018 par condicio elezioni politiche e regionali 04032018

consultmedia circolare 12012018 par condicio elezioni politiche e regionali 04032018
Par condicio elezioni Lazio e Lombardia. Agcom, Delibera n. 2/18/CONS

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale delle regioni Lazio e Lombardia indette per il giorno 4 marzo 2018. Qui per scaricare il testo della delibera e il […]
Radio locali. Stanno veramente scomparendo? Agcom: banda satura a Roma e Bari e non esiste provincia che non abbia oltre 10 canali radiofonici ricevibili in FM

L’offerta radiofonica locale in particolare si caratterizza per la presenza di una moltitudine di emittenti che, secondo la ricognizione sul comparto del medium italiano condotta da Agcom, “solo in alcuni casi riescono a raggiungere quote di ascolto significative (in alcuni casi in grado di superare in determinati bacini i livelli di audience di alcune radio […]
Radio e Tv locali, Roma: scomparso Bruno De Vita. Una vita tra la tv e le associazioni di categoria

“Ieri sera Bruno De Vita, titolare tra al’altro del mux sul quale trasmettono Teleambiente, Teledonna di Roma ci ha lasciato dopo una breve degenza presso il Policlinico di Tor Vergata“. Ne dà notizia Mario Albanesi, presidente dell’associazione di radio e tv locali CONNA, di cui a lungo Bruno De Vita è stato segretario, contemporaneamente al […]
Radio locali. Il 7% delle imprese genera il 40% dei ricavi. A sorpresa la regione che cresce di più è il Trentino Alto Adige che supera l’Emilia Romagna

Continuiamo l’esame dello Studio Economico del Settore Radiofonico Privato Italiano realizzato da Confindustria Radio Tv incrociando i dati dei bilanci 2016 (quindi relativi all’esercizio 2015) con le dichiarazioni rese al ROC (Registro Operatori Comunicazione) presso l’Agcom. Il comparto locale, come abbiamo già osservato in altro pezzo sull’argomento, soffre ancora di una eccessiva frammentazione: basti pensare […]
Radio. Il TER dà i numeri: quando le radio locali bruciano i network

Passata la prima ondata emozionale in seguito alla pubblicazione dei dati di ascolto della prima indagini del Tavolo Editori Radio (TER), proviamo a ragionare sui margini locali di rilievo di queste rilevazioni. E’ evidente che per chi si ritrovi sotto i centomila ascolti l’apporto al fatturato della pubblicità nazionale (cui aspirano le stazioni locali che […]
Radio. Radio Radio, la radio del futuro nel presente: multipiattaforma, brand bouquet e “di contenuto”

C’è una radio che probabilmente più di tante altre rappresenta il futuro del comparto, quello che noi definiamo solitamente Radio 4.0. Si tratta di Radio Radio di Roma, storico marchio presente nel Lazio ed in altre aree del territorio italiano in FM, nonché in ambito nazionale ed internazionale con altri vettori; già, perché la talk […]