Giornalisti. Cassazione: inserimento stabile e funzionale in organizzazione redazionale rivela sussistenza rapporto di lavoro dipendente

Ancora una volta la Sezione Lavoro della Suprema Corte ha ribadito l’importanza dell’analisi delle modalità concrete di svolgimento del rapporto di lavoro, riconoscendo la sussistenza della subordinazione caratterizzata “dall’inserimento stabile funzionale” del giornalista nell’organizzazione aziendale. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 442 del 10/01/2019, si e’ pronunciata ancora una volta a favore dell’INPGI sul tema […]
Radio-Tv-Editoria. Giurisdizioni di merito: Tribunale Roma conferma criteri distintivi del lavoro dipendente in ambito giornalistico

Con due recenti sentenze del dicembre 2017, il Tribunale di Roma ha confermato le risultanze ispettive emerse all’esito di un accertamento ispettivo effettuato nei confronti di una società’ editrice di un quotidiano a diffusione nazionale, con il quale si era proceduto alla riqualificazione in termini di subordinazione di alcuni rapporti di lavoro che la società […]