Spettacoli. Agcom, secondary ticketing: sanzionati per 6 mln di euro tre siti di bagarinaggio online

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha concluso le proprie attività istruttorie relative al contrasto del bagarinaggio online (secondary ticketing), sanzionando i tre principali siti di rivendita di biglietti di eventi e concerti. Viagogo, Stubhub e Mywayticket rivendevano biglietti di spettacoli a prezzi maggiorati I tre soggetti individuati da Agcom sono: Viagogo, Stubhub e Mywayticket, […]
Radio. Mario Volanti (Radio Italia): TER 2018 premia nostra linea, anche su IP. 2,8 mln di download delle nostre app e della skill di Alexa by Amazon

“Radio Italia consolida il 3° posto nella classifica delle radio più ascoltate con 5.308.000 ascoltatori nel giorno medio, dato riferito al secondo semestre 2018. Il dato è incrementato anche nei 7 giorni a 16.950.000 ascoltatori e nel quarto d’ora medio a 415.000 ascoltatori”. Così un comunicato inviatoci poco fa da Radio Italia a riguardo dei […]
Radio. Quale musica nel futuro delle emittenti? Generi e ascoltatori sempre più contaminati e indefinibili

Intercettare un pubblico di riferimento e riuscire a comprenderne le esigenze, per le Radio sembra essere diventata una missione impossibile a cui, forse proprio per le difficoltà oggettive, molte hanno già rinunciato o probabilmente, invertendo i fattori, hanno decretato un ruolo assolutamente passivo degli ascoltatori, destinati a subire supinamente qualunque cosa gli venga propinata. Dimenticando […]
Radio locali. L’incomprensibile frenesia per Sanremo: palinsesti asfittici tutto l’anno per poi sentirsi “nazionali” per qualche giorno

Quale legge ingiusta e vessatoria obbliga le radio locali a seguire, o addirittura a mandare inviati al Festival di Sanremo, costringendoli a sobbarcarsi costi di viaggio e pernottamento, lasciando vuote altre ore di programmazione durante la giornata come se già non ve ne fossero abbastanza? Ci si avvicina alla nuova edizione e l’ennesima inutile diaspora […]