Diritto d’autore. SIAE, il tramonto del monopolio. Nel Decreto Fiscale della Legge di Bilancio la norma che apre a nuovi soggetti

Il 16 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 148 contenente “disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili” , collegato alla Legge di Bilancio. Tra queste disposizione anche la norma che cancella il monopolio legale della SIAE sui diritti d’autore, trasformandolo nell’immediato in un monopolio di fatto così come […]
Diritto d’autore. Effetto Barnier: l’UE liberalizza l’intermediazione e le collecting estere battono cassa presso le emittenti

Diverse emittenti italiane (per ora, a quanto noto, radio) si sono viste recapitare in questi giorni lettere da parte di società estere di collecting, cioè di intermediazione di diritti d’autore e connessi, che si propongono come complemento della SIAE. È l’“effetto Barnier”: il recepimento della direttiva europea sul diritto d’autore (2014/26/UE, c.d. direttiva Barnier) ha […]