Radio. Ibridizzazione con tv premiante. Ma FM è ancora importante (tranne per i brand bouquet). Futuro sarà però solo nei contenuti

In attesa di conoscere i dati sull’ascolto radiofonico in Italia elaborato dal Tavolo Editori Radio nella sua prima, sofferta, indagine, effettuiamo alcune riflessioni sul fenomeno dell’ibridizzazione della radiofonia, che, rimanendo in tema di rumors inerenti le rilevazioni, pare abbia notevolmente premiato alcuni soggetti tra i più attivi sul tema della visual radio. Ne parliamo con […]
Radio. Scontro sulla musica italiana: mentre GEDI e RDS puntano su Radio Italia, Mediaset potenzia Subasio. E guarda al brand bouquet IP

In attesa di conoscere gli sviluppi delle liaisons dangereuses dentro Radio Italia, tra un socio di maggioranza che sposa apertamente la relazione con GEDI (socio gradito al 10%) e rifiuta i contatti con la pretendente RDS (socio, evidentemente meno gradito, pure al 10%) e la necessità impellente di competere con un mercato in profonda trasformazione, […]
Radio. L’Espresso compra quote Radio Italia. Sempre di più verso la concentrazione

Gedi Gruppo Editoriale (L’Espresso) ha acquisito il 10% di Radio Italia da Mario Volanti. Il gruppo che già edita Radio DeeJay, Radio Capital ed m2o commercializzava attraverso la concessionaria Manzoni Radio Italia, tra le prime 5 radio italiane, con quasi 4,4 milioni di ascoltatori medi al giorno. Oggetto del deal è ovviamente anche l’importante canale […]
Radio. RTL 102,5, raccolta pubblicitaria +1,6% e utili per 7,8 mln. Ma assemblea non distribuisce dividendi

Il 2016 di RTL 102,5 è stato l’anno degli investimenti strutturali: il gruppo, intenzionato a creare con le sue emittenti (RTL 102.5, la prima radio d’Italia, Radio Zeta e Radiofreccia) un polo radiofonico alternativo e competitivo verso Radiomediaset (colosso che raggruppa Radio 105, Virgin, Radio Subasio e R 101 con l’aggiunta, solo in portafoglio commerciale, […]
Brand-On

E’ oscuro il motivo per cui la stragrande parte della radio (comprese alcune nazionali) ed escludendo ovviamente quelle moribonde attive solo in attesa dell’ultimo avventore ai saldi al 70% sulle frequenze FM, non sfrutti l’enorme opportunità offerta dal cd “brand-bouquet“, cioè la coniugazione dello stesso logo su prodotti tematici da fruire online.
Radio. Novità in arrivo per il mercato: superplayer vogliono sfidare RadioMediaset

La raccolta pubblicitaria del mezzo radiofonico è in crescita dal 2015 (maggio 2017 ha fatto registrare un entusiasmante +14,8% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente); circostanza che attira l’attenzione di famelici superplayer (quasi) multimediali. Dodici mesi fa era stata Mediaset a lanciarsi sul medium con forza, creando “RadioMediaset S.p.A”, una società in cui il Biscione […]
Radio. Il matrimonio tra il Biscione e Radio Subasio sembra s’abbia da fare

Mediaset non ha smentito la voce sulle trattative per l’acquisto della superstation Radio Subasio, attiva a cavallo tra il centro-nord ed il sud Italia, con una copertura a margine dei 15 mln di abitanti (il controverso limite per definire “locale” un’emittente radiofonica) ed una dimensione d’ascolto assimibile a quella di una rete nazionale minore (1,6 […]
Radio. Mondadori non accetta la proposta d’acquisto di R 101 avanzata da RTL 102.5 e valuta cessione 80% quote a Mediaset

Storia della radiotelevisione italiana. Radio Atlanta Milano: in FM e oltre
