Radio. Ascolti agosto 2020 FM World: scalano le native digitali. Interessanti performance di m2o, R101, Radio Sportiva e Virgin Radio

Il più importante aggregatore indipendente di flussi streaming di radio italiane, FM World, ha reso disponibili a questo periodico i dati di fruizione di agosto 2020 delle prime 50 radio del relativo collettore. Come sempre, li esaminiamo nell’ottica di comprendere alcune tendenze in corso, pur con alcune precisazioni preliminari. 1.300.000 sessioni di ascolto Intanto il […]
Radio. Indagine d’ascolto TER 2019, i commenti dei player: tutti ovviamente vincitori. Unica voce critica, RAI

Nemmeno un’ora dopo la pubblicazione dei dati della indagine d’ascolto TER (annualità 2019 e secondo semestre dello stesso anno) sono arrivati i comunicati degli editori. Tutti vincitori, ovviamente. Sia chi ha vinto veramente, sia chi legge i dati a proprio benificio. L’unica nota critica all’indagine (almeno per ora) è quella di RAI, di cui abbiamo […]
Radio. Pubblicati i dati TER. Secondo semestre 2019: esplosione di Kiss Kiss. RTL prima ma in calo. Bene Freccia, RAI su e giù

Pubblicati questa mattina i dati relativi al 2019 dell’indagine d’ascolto TER (Tavolo Editori Radio). Segnatamente, la pubblicazione riguarda il secondo semestre 2019 e l’intera annualità (TER 2019). Il dogma del TER Premesso che la metodologia TER, basata sul metodo CATI delle interviste telefoniche, è oggetto di dure polemiche da parte anche di iscritti di rilievo […]
Radio 4.0. Cresce ascolto IP. Accessi a FM World novembre 2019: Radio 24 spodesta DeeJay. Bene RAI. Premiata esordiente HQ 320 kbps

La Radio su IP si ascolta più a lungo o è più frequente lo zapping rispetto ad altre piattaforme? E’ uno dei temi che affronteremo nei prossimi giorni elaborando i dati di ascolto del più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiano, il noto FM World, che nel solo mese di novembre 2019 ha triplicato […]
Radio 4.0. In uno scenario only IP e quindi senza il traino FM, quali sarebbero le radio piu’ ascoltate? FM World da’ una possibile risposta analizzando gli ascolti delle radio italiane all’estero

All’estero, senza il traino della FM e della notorietà del brand nazionale, quali sono le radio italiane più ascoltate? Termini come “multipiattaforma”, “radio ibrida”, “vettori eterogenei” sono ormai usuali per i lettori di NL. Come familiari sono diverse costanti che, dopo un iniziale e prevedibile ostruzionismo corporativistico, sono ormai condivise dai più. La lunga era […]
Radio. Monitoraggio Social Radio Lab: Radio Dee Jay in testa a tutti sui social. Seguono, ma a distanza, Radio Italia, Radio 105 e RTL 102,5. Radio Maria quasi come RDS

In concomitanza con l’uscita dei nuovi dati RadioTER il Social Radio Lab ha diramato un nuovo studio, in collaborazione con la piattaforma di social listening Talkwalker, con i risultati del monitoraggio effettuato nel primo semestre 2019 su un panel di 27 radio nazionali e locali sui principali social network. “5,2 milioni di ascoltatori e 5,2 […]
Radio. Osservatorio Agcom: nel 2018 dominio di Mediaset con 29% ascolti. Seguono RTL (27%), Gedi (24%), RAI (23%)

Secondo l’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (n. 2/2019) nel 2018, nell’ambito del comparto radiofonico (parte di un valore complessivo del settore delle comunicazioni di 53,7 mld di €, in riduzione dell’0,3% rispetto al 2017 e con un’incidenza sul Prodotto Interno Lordo del 3,16%), il gruppo Mediaset (divisione Radiomediaset, dove confluiscono R101, […]
Radio. Ascolti. Pubblicati i dati TER del primo semestre 2019: su periodo omogeneo 2018 bene Virgin, Freccia, 101, Radio 24. Male RDS, RAI e Radio 105

Come annunciato nei giorni scorsi, è stata pubblicata, in data odierna, l’anticipazione dei dati del I° semestre 2019 dell’ascolto radiofonico in Italia (34.802.000, in aumento di circa 270.000 ascoltatori rispetto al primo semestre 2018) dell’indagine principale RadioTER 2019, realizzata da TER Tavolo Editori Radio srl. In relazione all’ascolto nel giorno medio nel periodo omogeneo del […]
Radio. Agcom avvia consultazione pubblica concernente analisi mercato rilevante nel settore della radiofonia. E intanto traccia quadro fattuale della Radio in Italia, in particolare sull’evoluzione IP

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), attraverso la Delibera n. 224/19/CONS ha avviato una consultazione pubblica della durata di 30 giorni, volta ad acquisire osservazioni ed elementi d’informazione da parte dei soggetti interessati, in merito all’analisi del mercato rilevante (già individuato dalla delibera n. 506/18/CONS) e all’accertamento dell’insussistenza di posizioni dominanti nel settore della […]
Radio 4.0. E se il futuro delle web radio piu’ originali e curate fosse quello di essere aggregate in bouquet terzi?

E se le migliori e più affermate web radio italiane, munite di una forte personalità e di un profilo editoriale verticale, fossero presto oggetto di campagne di acquisto da parte dei più grandi gruppi radiofonici interessati ad arricchire la propria offerta digitale? La recente intervista di questo periodico a Roberto Sergio, dinamico direttore delle reti […]