Radio. Uscita dal TER della RAI produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per l’indagine 2024. Ecco il quadro della complessa situazione

USCITA RAI

C’è un aspetto della querelle RAI-TER che fino ad ora nessuno ha sollevato: l’uscita della concessionaria pubblica dall’indagine sull’ascolto radiofonico italiano, curata dalla s.r.l. Tavolo Editori Radio, produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per i restanti soggetti iscritti. Ovviamente ciò non discende dalla comunicazione della RAI di recesso da socio della s.r.l. TER, che, considerata […]

E perda il peggiore/Il fuoco sotto la cenere

settimana

Gli argomenti salienti di questa settimana nel settore radiofonico sono due: le FAQ relative al bando per la manifestazione d’interesse per i diritti d’uso DAB+ nelle prime aree tecniche individuate dal MIMIT per l’avvio delle procedure di attribuzione e, ça va sans dire, l’indagine sull’ascolto radiofonico TER, il cui controverso 1° semestre 2023 è stato […]

Radio. Dati di ascolto TER 1° semestre 2023. Paura confronto con esterno aumenta la distanza dalla realtà di un medium che non lo merita

Luigi XVI, dati di ascolto

Da circa un anno NL non riporta i proclami degli editori all’indomani (anzi, ormai nell’ora stessa) della pubblicazione dei dati di ascolto TER, l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico. E ciò anche perchè – forse gli estensori di comunicati (che progressivamente sono diventati sovrapponibili a certe imbarazzanti dichiarazioni dei partiti dopo le elezioni) non l’hanno capito – […]

Radio. RAI comunica ad Agcom e ad UPA l’uscita anticipata dal Tavolo Editori Radio. E promuove un Tavolo di confronto coi player radiofonici

UPA, JIC

“RAI intende promuovere l’apertura di un tavolo di lavoro con tutti i player del settore radiofonico nell’ambito del quale – ci ha riferito una fonte interna alla concessionaria pubblica – gli investitori pubblicitari (rappresentati da UPA) possano svolgere un indispensabile presidio di garanzia e tutela di tutte le componenti del mercato e del migliore di […]

Radio. Rilevazione ascolti radiofonici, scontro RAI vs TER: comunque finirà, ha vinto Roberto Sergio. Così l’indagine non può andare avanti

rilevazione ascolti radiofonici

E’ in corso un intenso ed importante dibattito sulla necessità di rivedere le modalità di rilevazione degli ascolti radiofonici. La guerra mossa da RAI a TER (Tavolo Editori Radiofonici, la società partecipata, in forma diretta o mediata, dagli editori radiofonici che cura l’unica – per ora – indagine condivisa sull’ascolto radio), comunque vada a finire, […]

Radio. Giornale Radio presenta nuovo logo, ideato da intelligenza artificiale. Zambarelli: siamo cambiati. RAI vs TER? Con uscita cambierà tutto

Giornale Radio

Zambarelli (Giornale Radio): abbiamo fatto elaborare il nuovo logo alla IA fornendogli tutti gli obiettivi di comunicazione relativi al cambiamento di format avvenuto progressivamente dal 2020 ad oggi. Il vecchio logo andrà in pensione il 26 giugno, proprio con la partenza del nuovo programma Dal Lavoro alle Pensioni con Pasquale Tridico. La decisione di RAI […]

Radio. Intervista esclusiva a Flavio Mucciante (Radio RAI) su uscita TER: dichiarazioni Silvestri su RAI? Bisognerebbe saper ascoltare…

Flavio Mucciante

Mucciante (vicedirettore vicario Radio RAI), TER: sembra un’immagine ingiallita degli anni 70 e 80, invece è quanto avviene oggi. Il presidente di TER Silvestri nell’intervista di ieri a Newslinet dice che il fenomeno [della sensibilizzazione degli ascoltatori sull’indagine] va mappato e monitorato; che non si parla di blocco, né vengono minacciate sanzioni. È una sorta di […]

Radio. Primi effetti della nomina di Sergio quale AD RAI: da gennaio 2024 fuori da TER e sviluppo intensivo radio digitale. Che succederà ora?

Roberto Sergio

Roberto Sergio, nuovo amministratore delegato RAI, non ha atteso molto per sganciare la prima bomba. Lo ha fatto al primo cda utile, con una dichiarazione esplosiva: dal 1° gennaio 2024 RAI uscirà dal tavolo TER (Tavolo Editori Radio), l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico italiano. Smentendo coloro che, dopo l’importante nomina, prevedevano un suo ammorbidimento su temi […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER