Radio. Indagini d’ascolto: RAI farà parte del nuovo JIC a partire dal 2025. Lo dichiara Roberto Sergio, ad RAI che auspica una New Audiradio

RAI sarà parte dell’indagine sull’ascolto radiofonico 2025, attuata da un JIC. Che potrebbe non essere il TER (Tavolo Editori Radio), ma una New Audiradio. Roberto Sergio, a.d. di RAI, torna sull’annosa questione delle rilevazioni dell’audience radiofonica. Con una dichiarazione – anzi, una serie di dichiarazioni – potenzialmente dirompenti. RAI nell’indagine JIC 2025: la dichiarazione di […]
Radio. TER: oscuramento dato RAI costituisce precedente unico. Intanto intervengono anche sindacati: concessionaria pubblica si sta isolando

Oscuramento RAI da indagine TER 2° semestre 2023 costituisce importante precedente. Ora interviene anche sindacato della concessionaria pubblica: ci stiamo isolando. Intanto il Tavolo Editori Radio tace sul ritardo avvenuto nella pubblicazione dei dati. Sintesi In attesa di capire cosa sia veramente successo l’11 gennaio, giorno preannunciato dal Tavolo Editori Radio – la s.r.l. partecipata […]
Radio. Indagini d’ascolto, Tavolo Editori Radio parte con TER 2024 e rassicura: stiamo lavorando per JIC. RAI: aperti a confronto con altri network. Intanto studia marketing

TER 2024: il 15/12/2024 scade il termine per l’iscrizione, ma RAI non ci sarà. In Viale Mazzini si studiano analisi autonome col marketing, ma ci si dichiara “aperti a confronto con altri network”. A quasi 600 km di distanza, in TER, si lavora invece “per trasformazione da MOC a JIC entro 2024 per nuova indagine […]
Indagini di ascolto radiofonico: si cambia, anche se non si sa ancora proprio come

La passata settimana, su NL, ha tenuto banco, ancora una volta, la complessa questione delle indagini di ascolto radiofonico, tra contributi (anche estremamente qualificati) per opportune riflessioni sulle metodologie da utilizzare per la nuova rilevazione (o le nuove rilevazioni) ed indiscrezioni sugli imminenti scenari.
Radio. Indagini ascolto: abbandonare CATI sarà morte radio locali. Folli coloro che pensano che il meter aiuterà: segano ramo che li sostiene

Tra indiscrezioni e riflessioni si comincia a delineare il prossimo scenario delle rilevazioni d’ascolto radiofonico in adesione alle prescrizioni di Agcom attraverso la delibera 202/23/CONS. NL, ormai crocevia del dibattito, ha cercato di assemblarle, all’indomani della pubblicazione di un articolo che ha fatto un certo rumore. E che forse ha sollevato anche qualche (profondo) malumore… […]
Radio. TER, dopo comunicato su adeguamento prescrizioni Agcom si diffondono i dubbi tra gli operatori. Ma il Tavolo Editori Radio li chiarisce

Il comunicato del Tavolo Editori Radio pubblicato in anteprima da NL, secondo molti lettori, avrebbe portato più domande che risposte. La nostra redazione è infatti stata bersagliata da commenti che si riassumono in due quesiti principali: 1) TER 2024 sarà impostata come TER 2023?; 2) le condizioni di accesso a TER 2024 non cambieranno pertanto […]
Radio. Sul web equilibri stravolti rispetto alla classifica TER. E con l’introduzione di un granchio blu nell’ecosistema accade…

In attesa della nuova indagine sull’ascolto radiofonico ibrida (presumibilmente coi diari sul modello UK ed una componente meter), abbiamo voluto verificare il comportamento delle top station di TER sul web. Ma siamo andati anche oltre, introducendo un granchio blu nell’ecosistema radiofonico. Scoprendo qualcosa d’interessante. Premesse Beninteso, la comparazione delle performance dei siti web (la principale […]
Radio. Indagini di ascolto: Roberto Sergio (ad RAI): con TER nessuna riconciliazione. Ogni ostacolo della presidenza TER riduce dialogo

Dopo la pubblicazione dell’ultimo recap sulla vicenda TER, in cui osservavamo come l’intricatissima questione delle indagini di ascolto radiofonico, con ogni probabilità, sarebbe finita davanti all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in un’audizione complessiva della industria radiofonica, si sono rincorsi nuovi rumors, di cui abbiamo voluto chiedere conferma. Accordo su indagini di ascolto difficile da […]
Radio. Indagini di ascolto: verso un tavolo di conciliazione delle posizioni (distanti) della intera industria radiofonica avanti ad Agcom?

L’intricatissima questione delle indagini sull’ascolto radiofonico, con ogni probabilità, finirà davanti all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in un’audizione complessiva della industria radiofonica. Difficile, se non impossibile, infatti, che i grandi editori riescano a trovare un accordo da soli. Radio RAI, infatti, non ne vuole più sapere del Tavolo Editori Radio s.r.l. e dichiara: “O […]
Radio. Indagine ascolto TER, 1° semestre 2023: tra device vincono come incremento gli smart speaker. Ma cosa succederebbe se applicassimo…

Anche l’ascolto per device pubblicato tra i dati integrativi alla rilevazione del 1° semestre 2023 dell’indagine di ascolto TER (Tavolo Editori Radio) pare soffrire del condizionamento dell’intensa azione di sensibilizzazione a rispondere agli intervistatori degli istituti incaricati della ricerca. Come l’ascolto generale, cresciuto in una misura imparagonabile rispetto al 2022 sul 2021, anche (quasi) tutti […]