IP Tv. Nuovi contenuti prodotti in Italia per il mercato internazionale. Prime Video programma gli investimenti futuri nel Bel paese

Prime Video programma di ampliare la propria libreria nel prossimo biennio investendo in contenuti made in Italy. L’incremento in questione riguarderà 7 nuove produzioni nel 2021, numero che andrà a crescere nel 2022. Inoltre, la piattaforma IP Tv ha tenuto a specificare come la politica di Amazon per le produzioni sia incentrata sull’idea e non […]
Tv e Media. L’editoria non fa per le telco: AT&T cede parte di WarnerMedia a Discovery

Al via l’operazione societaria tra Discovery e WarnerMedia: quest’ultima porta in dote un catalogo ricco di titoli di successo, strumento fondamentale nella competizione nel mercato dello streaming. Mentre Discovery, a seguito della futura fusione, ha previsto ricavi da 15 milioni di dollari entro il 2023, risulta sempre più evidente che l’editoria non sia un business […]
IP TV. Mercato IP irrinunciabile: i broadcaster aumentano investimenti su piattaforme streaming di proprietà

Sono sempre di più i broadcaster che puntano sulle piattaforme streaming come mezzo per la diffusione di contenuti cinematografici, seriali o di intrattenimento. Sembra quindi che la tv lineare (che per il momento mantiene il primato nella fruizione di contenuti), sia seriamente destinata ad un lento declino in favore dell’IP Tv, quantomeno per tutto ciò […]
Tv. Mediaset: utile netto in rialzo rispetto al 2020, ma la divisione spagnola perde importanti cifre su ricavi ed advertising

In Spagna cala l’utile netto, ma il gruppo si dice fiducioso nel futuro e intanto si prepara ad incassare i risarcimenti di Vivendi e Dailymotion. La seduta dell’11 maggio Nella seduta tenutasi l’11 maggio, il Consiglio di Amministrazione Mediaset ha approvato i risultati del primo trimestre 2021. Il periodo si chiude al ribasso rispetto al […]
Radio. Radioplayer, Ottino: con WRAPI l’autoradio farà switch tra FM, DAB+ e IP. Grazie a mio ruolo RP sarà su auto di Stellantis

Carlo Ottino, presidente di PER (Player Editori Radio) a NL: grazie alla radio ibrida le auto connesse sintonizzeranno la stazione prescelta, privilegiando il segnale in quel momento più efficiente tra FM, DAB+ e IP. Prevista la presenza di Radioplayer sulle auto di Stellantis, dove già sono ci sono le radio GEDI. Dati d’ascolto PER? Inopportuno […]
Cinema. Online il bando per partecipare al Digital Media Fest 2021

Fondato e diretto dalla giornalista Janet De Nardis, il Digital Media Fest si pone l’obiettivo di mettere in comunicazione il mondo del cinema tradizionale con i nuovi contenuti del web. Cos’è il Digital Media Fest Nato da un’idea di Janet De Nardis, dapprima come Roma Web Fest, l’evento si rivolgeva al mondo delle webserie. Nel 2019, […]
Tv. Mediaset si prepara a spostare la sede legale in Olanda. Il 2020 si chiude con ricavi al ribasso, ma dati d’ascolto in crescita

Il Consiglio di Amministrazione Mediaset si prepara a un’assemblea straordinaria fissata per il 23 giugno 2021, in cui si voterà la proposta di trasferimento della sede legale in Olanda. Bene i dati di ascolto, ma calano i ricavi rispetto al 2019. Una nuova sede legale La proposta riguardo al trasferimento della sede legale risponde – […]
Media. Il Senato approva la legge di delegazione europea 2019-2020: l’Italia recepirà la direttiva europea sul Copyright

Con il sì del Senato, anche l’Italia, dopo la Francia, recepirà la direttiva europea 790/2019 relativa al diritto d’autore e ai diritti connessi. Provvedimento che garantirà, tra l’altro, la tutela del Copyright anche sulle piattaforme OTT. Spetta ora al Governo il compito di recepire i contenuti di tale provvedimento europeo nella legislazione italiana. Infatti, l’esecutivo, […]
Radio. Parte Radioplayer Francia. Con approccio diverso dall’Italia: solo 200 FM e ben 600 web. E 100.000 podcast. Ma i conti non tornano

Al debutto ufficiale, l’8 aprile scorso, secondo la comunicazione ufficiale, erano già 200 le stazioni radio presenti anche in FM e DAB+, 600 le web radio e più di 100.000 i podcast accessibili dall’app di Radioplayer Francia. Ma le cose stanno veramente così? Il modello unico, ma la strategia diversa Pur essendo basato sullo stesso […]
Tv. Iliad diviene il principale azionista di Unieuro. Una mossa per velocizzare la presentazione di un’offerta integrata Internet/IPTV anche in Italia?

Martedì 6 aprile 2021 l’agenzia Reuters ha annunciato l’acquisto da parte di Iliad di una partecipazione del 12% in Unieuro, diventandone il principale azionista. Motivazione dichiarata: rinforzare le prospettive di crescita e innovazione. Azione lodevolmente altruistica. O, più probabilmente, indice di una strategia legata alla IPTV. La transazione L’agenzia quantifica in 40/50 milioni di euro l’importo della […]