IP Tv. Chili: fatturato 2018 a 28,5 milioni per il TVOD made in Italy, grazie pero’ oltre a film e serie tv anche a merchandising

Chili, la nota piattaforma di streaming transazionale made in Italy fondata nel 2012, è stata definita un “Entertainment Centred Marketplace”. Si tratta, infatti, di un servizio che mette a disposizione degli appassionati tutto ciò che ruota attorno a film e serie tv: oltre ad offrire la possibilità di guardare in modalità pay-per-view quanto contenuto nel […]
Privacy. Boom di reclami a otto mesi dall’applicazione del GDPR

Sono 95.180, per l’esattezza, i reclami presentati dai cittadini europei dall’attuazione del Regolamento che disciplina la privacy o, sarebbe meglio dire, la protezione dei dati personali (GDPR), avvenuta lo scorso 25/05/2018. In Italia, secondo il bilancio stilato dal Garante, nella persona del suo Presidente, Antonello Soro, nel periodo maggio-dicembre 2018, sono stati 4.704 le segnalazioni […]
Editoria. Cambia il trend. Netflix nero su bianco: da serie tv a libri

Ebbene sì, sempre più di frequente si sta assistendo ad una vera e propria inversione di trend: mentre prima i libri venivano trasposti in serie tv o in film, ora avviene l’opposto. Molte, infatti, sono le case editrici che concorrono ad aggiudicarsi i diritti di esclusiva per poter convertire in opere letterarie le più popolari […]
Tv. La Brexit non si ferma: a rischio 500 canali in Gran Bretagna. Anche la BBC pensa di abbandonare

In Gran Bretagna non si fermano le onde d’urto causate dal tuono della Brexit: la notizia dell’abbandono della terra inglese da parte di Discovery era soltanto il preludio di qualcosa di più grande. Come Viacom e Discovery, sono a rischio anche circa 500 canali che trasmettono in UK, con BBC in testa, che sembra intenzionata a […]
Radio. Crollo della pubblicita’ radiofonica in Norvegia dopo lo switch-off FM vs DAB+. In Svezia invece la multipiattaforma analogico-digitale premia: +22,4%

La Norvegia senza FM perde il 10,7% del fatturato; la Svezia, con la multipiattaforma, guadagna il 22,4%. Spegnere forzatamente i trasmettitori analogici in modulazione di frequenza a favore del DAB+ non è una scelta lungimirante. Come non lo è, ovviamente, puntare solo sulla FM. Lo hanno scoperto, letteralmente a caro prezzo, gli editori radio nazionali […]
Editoria. Dati ADS: recupero dei quotidiani. Cresce la diffusione degli abbonamenti sul web

ADS certifica una inversione di tendenza a riguardo dell’editoria cartacea. Come recentemente è stato osservato per le principali società editoriali, la carta stampata sembra resistere bene alla persistente crisi che ormai l’attanaglia. Considerando poi i singoli quotidiani, nel novembre 2018 le maggiori testate giornalistiche italiane hanno registrato una crescita di copie diffuse sia in formato […]
Editoria. Netflix mette in crisi il Paese di Angela Merkel: anche la Germania inizia a leggere sempre meno libri

Il 2018 non è stata una grande annata per i libri e l’editoria cartacea: sia in Italia che all’estero si sono infatti registrati forti cali in questo settore. Pur avendo parlato di una ripresa nel settore editoriale cartaceo italiano, nel quinquennio 2013-2018 le vendite dei libri sono calate del 40,5% e i ricavi derivanti dalle versioni […]
Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e’ inutile competere

Come previsto, sotto l’albero tanti italiani hanno trovato infiocchettato uno smart speaker. Non si hanno ancora dati a sufficienza per sapere se da noi ha primeggiato Google Home, forte di una rete di vendita fisica attraverso la grande distribuzione e con qualche mese in più di anzianità sul mercato italiano o se, come negli USA […]
IP Tv. Broadcaster tradizionali sul piede di guerra contro gli OTT. In Spagna nasce la piattaforma LovesTv

L’intenzione di contrastare Netflix e gli altri OTT riguarda i maggiori broadcaster europei, che sono ormai disposti ad unirsi con i propri competitor pur di bloccare l’ingresso dei player oltreoceano nel mercato interno. Il fenomeno anti-Netflix ha preso piede anche in Spagna: l’emittente televisiva pubblica Rtve, Atresmedia (partecipata dall’italiana De Agostini) e Mediaset España, dopo […]
IP Tv. Netflix punta su produzioni originali europee: ben il 57% in piu’

Streaming e produzioni originali: questi sono i principali punti di forza della piattaforma di Reed Hastings. La ricchezza del catalogo a disposizione dell’utente ha fatto sì, fin dall’inizio della sua comparsa nel panorama dell’intrattenimento mondiale, che Netflix si aggiudicasse il primo posto tra i servizi di streaming on demand. Ma il vero fiore all’occhiello della […]