Mercato. Gfk: con riapertura consumatori libereranno domanda. Seguirà nuova normalità, con e-commerce, click&collect e pagamento elettronico. Tech da record online

“Dopo la riapertura dei negozi, i consumatori libereranno la loro domanda inespressa, tornando a comprare quei prodotti di cui hanno rimandato l’acquisto, come i grandi elettrodomestici o gli smartphone. Infine, raggiungeremo una “nuova normalità” caratterizzata da un contesto economico difficile e da budget di consumo più ristretti. Inoltre, ci aspettiamo che tutti i servizi digitali […]
Tv & editoria. Gambero Rosso: bilancio 2019 positivo. Dagli eventi internazionali al digital e big data, il gruppo mira ad espandersi

Il 2019 è stata un’annata particolarmente positiva per Gambero Rosso S.p.A., holding del gruppo Gambero Rosso, il Gruppo editoriale multimediale attivo nel settore del Wine Travel Food e quotato all’AIM Italia. Lo scorso 31/03/2020, il Consiglio di Amministrazione della società, sotto la presidenza di Paolo Cuccia, ha esaminato il bilancio consolidato del Gruppo al 31/12/2019 […]
Pubblicità. Investire in adv al tempo del Coronavirus si può e si deve fare: lo spot “Insieme” di Vodafone lo dimostra

Mentre il Coronavirus butta giù l’economia globale e mette a repentaglio il futuro di molte aziende (che per far fronte all’emergenza per prima cosa hanno scelto di tagliare drasticamente gli investimenti pubblicitari), c’è chi dalla crisi ne trae un punto di forza per attrarre maggiore clientela. Si tratta del colosso delle telecomunicazioni Vodafone, che in […]
Musica. A dispetto delle previsioni il Coronavirus penalizza lo streaming on demand. Giù Spotify. E artisti chiedono all’OTT di triplicare le royalties

Brutto momento per l’OTT dello streaming on demand Spotify: a dispetto delle previsioni (lo streaming radio e tv è in crescita iperbolica), calano le fruizioni e gli artisti affamati annunciano guerra. A dispetto delle previsioni, il Coronavirus non ha risparmiato neppure il settore musicale in streaming on demand. Essendo venuti meno due dei momenti abituali […]
IP Tv. Discovery: in corso lo sviluppo di un servizio di streaming unico globale

Il forte appeal esercitato da Discovery Inc. nel mercato dello streaming video on demand è dimostrato dal fatto che il gruppo americano sta già pensando di lanciare un nuovo servizio a livello globale. Del resto, il 2019 è stato un buon anno per la società, che ha chiuso l’esercizio precedente con ricavi in crescita del […]
TV. Gli investimenti pubblicitari nell’IP Tv raggiungono quelli via etere. La televisione tradizionale regge ma deve iniziare a cambiare

Le stime Nielsen hanno mostrato come vi sia stata una flessione negli investimenti pubblicitari sul mezzo televisivo (-5,3%), di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Diversamente gli investimenti in advertising nel digitale sono cresciuti dell’8,3% rispetto al 2018, pari a 3,34 miliardi di euro, raggiungendo quelli del mercato televisivo (3,6 miliardi di euro). Questa […]
Radio 4.0. UK: radio digitale supera 50%. Ora pesa più dell’analogico. Regolatore rivede regole e valuta impatto multipiattaforma. Italia tenta di recuperare gap

È di questi giorni l’annuncio dell’avvio di una revisione da parte del Ministro dei Media britannico della strategia relativa alla radio digitale. Si tratterà di una revisione congiunta governo/industria: un atto dovuto per a fronte del superamento della soglia del 50% dei consumi di radio DAB, e dati di copertura comparabili a quelli in FM, […]
Ip Tv. Mercato SVOD: player italiani si difendono bene contro gli OTT. Intanto il modello AVOD fa gola a molti

I player italiani sono in ascesa nel mercato streaming video on demand, anche se la strada è ancora lunga. I competitor da non sottovalutare rimangono infatti gli OTT come Netflix e Amazon, che mantengono grande attrattiva. A tal proposito, la società di ricerca Comscore si è occupata di valutare l’andamento dei player. I dati pubblicati […]
Ecco perché l’Italia non affonderà col CoV2

Presto (anche) il CoV2 italiano si fermerà. Prima rallenterà, grazie alle rigide misure di contenimento adottate dalle regioni Lombardia e Veneto.
Radio. Eurostat – Commissione Europea: Broadcasting radiofonico in UE in declino. 29% di ricavi e 300 stazioni in meno tra il 2013 ed il 2017

Secondo un report pubblicato oggi sul portale della Commissione Europea, Eurostat, nel 2017 vi erano 5.017 imprese che operavano come emittenti radiofoniche via etere in tutta l’Unione europea (UE). Si tratta di 300 in meno rispetto all’anno precedente e l’11% in meno rispetto alle 5.641 del 2013 (cfr. report). Flessione ricavi del 29% in 4 […]