Effetti collaterali della dilatazione temporale delle procedure DAB+

Ci sono sicuramente giustificazioni oggettive al forte rallentamento che si sta registrando nelle procedure di attribuzione dei diritti d’uso DAB+ ai consorzi locali, ancora bloccate alla prima fase, quella della manifestazioni d’interesse, cui seguirà, nei bacini di utenza dove i partecipanti sono superiori alle frequenze pianificate, quella del beauty contest.
Radio. Interferenze internazionali: CdS sanziona comportamento MiMit definendo legittimi parametri svolgimento procedimenti amministrativi

Il Consiglio di Stato, con recentissima decisione, nell’accogliere l’appello di una top station radiofonica veneta, assistita dall’avvocato Gianluca Barneschi, contro una sentenza del T.A.R. Veneto, ha sanzionato – a quanto consta per la prima volta – la gestione dei procedimenti da parte degli organi dell’ex MISE, relativamente alle cosiddette interferenze internazionali. Interferenze internazionali Il contenzioso […]
Consultmedia circolare 24012023 su verifica Catasto Nazionale Frequenze presso Registro Operatori Comunicazione Agcom

Consultmedia circolare 24012023 su verifica Catasto Nazionale Frequenze presso Registro Operatori Comunicazione Agcom
Radio. Giurisdizioni di merito: gli Ispettorati territoriali non possono elevare sanzioni ai concessionari radiofonici

Inapplicabilità di sanzioni pecuniarie ex art. 98 D. Lgs. 259/2003 alle emittenti concessionarie per la radiodiffusione sonora in tecnica analogica. Il principio è affermato da tempo (dal 2018 anche al massimo livello dalla Suprema Corte). Ciononostante molti ispettorati territoriali hanno continuato a sanzionare le società concessionarie radiofoniche. L’ispettorato sanzionatore di Palermo Tra di essi quello […]
Radio. Interferenze FM, TAR: sì a valutazione attraverso la gradazione soggettiva ex ITU-R BS 562.3

In assenza di PNAF FM si applica la Raccomandazione ITU-R BS 562.3. I giudici amministrativi si sono recentemente (nuovamente) espressi sulla vexata quaestio della quantificazione delle interferenze FM in una condizione di assenza della preventiva pianificazione delle frequenze. L’origine della vicenda L’origine della decisione dell’organo di giustizia amministrativa è un ricorso promosso da un concessionario […]
Procedure. Basta a risvegli improvvisi della P.A. disattenta. Non si può dopo anni intervenire senza motivi solidi su situazioni giuridiche stabilizzate

Può la P.A. a distanza di anni dalla sottoposizione di un’istanza contingente ed urgente di delocalizzazione impiantistica a cui non ha dato seguito per propria colpa, insorgere senza motivazioni sostanziali (per esempio sopravvenute interferenze a terzi) ed ordinare la disattivazione del diffusore riallocato (per causa di forza maggiore) per assenza formale del titolo autorizzativo? Il […]
DTT. La giurisprudenza amministrativa orienta il Mise: riconosciuta rimozione limitazione servizio su diritti d’uso

Importante novità a riguardo della limitazione di servizio di diritti d’uso DTT. Cioè, quei diritti d’uso da utilizzare “limitatamente all’area di servizio degli impianti legittimamente operanti nella provincia”. Si tratta di una casistica molto diffusa e particolarmente calda tra gli operatori di rete locali, considerata la prossima revoca dei diritti d’uso per il passaggio al […]
DTT. TAR Lazio: autorizzazioni ministeriali anche se connotate come temporanee e precarie sono totalmente assimilabili a diritti d’uso e come tali danno diritto all’indennizzo

TAR Lazio: le autorizzazioni temporanee sono del tutto equiparate ai diritti d’uso definitivi. I Giudici amministrativi del TAR per il Lazio continuano ad annullare in via definitiva importanti determinazioni degli organi del Ministero dello Sviluppo Economico. Grazie anche allo smaltimento dell’arretrato, sono infatti giunti a sentenza sia ricorsi assai datati, ma anche più recenti, afferenti […]
Radio. TAR Lazio: gli Ispettorati Territoriali del Mise non possono disattivare sine die impianti FM inattivi, ma solo ordinare il ripristino della piena funzionalita’

Annullato un provvedimento dell’Ispettorato Territoriale per la Toscana che aveva ordinato la disattivazione definitiva di un diffusore FM asseritamente tenuto inattivo per lungo tempo. Il TAR: cioè equivale ad un depennamento dalla concessione, precluso agli organi periferici del Mise. Una recentissima sentenza del T.A.R. per il Lazio – Sede di Roma ha ribadito, sulla base […]
Radio e tv. Sanzioni pecuniarie Ispettorati del Mise ex art. 98 c. 8 D Lgs 259/2003 per modifiche impiantistiche. Cassazione: no, si applica art. 32 c. 5 L. 223/1990

Attraverso una recente decisione la Suprema Corte di Cassazione è nuovamente intervenuta sul controverso tema delle sanzioni amministrative irrogate dagli organi periferici del Ministero dello Sviluppo Economico (gli Ispettorati territoriali) ai soggetti già abilitati a trasmettere rientranti tra quelli di cui all’art. 32 L. 223/1990 , in relazione a modifiche non autorizzate ad impianti […]