Radio e Tv. Da lettura Media Bill inglese novità e spunti interessanti anche per Italia su tema prominence SMAV IG e switch off FM/DAB+

Il tema dello switch-off FM/DAB nel Media Bill inglese, dove si impongono pesanti regole agli aggregatori e, all’insegna della “prominence“, si obbligano piattaforme e costruttori a dare spazio a BBC e ITV nelle loro home page. The (ex) Empire Strikes Back. Senza dubbio alcune delle idee di questa futura legge saranno condivise anche in Italia. […]
Radio. L’uscita di BBC dalla piattaforma anticipa la possibile morte o ridefinizione del progetto Radioplayer UK?

La notizia è breve, semplice e in qualche modo prevedibile. Da fine gennaio nessuna radio edita dal broadcaster pubblico inglese risulta disponibile tramite RadioPlayer. Cosa particolarmente grave considerando come Radioplayer UK fosse all’origine di tutti i RadioPlayer esistenti nel mondo. Vediamo qualche dettaglio di questa mossa che – come avevamo avuto modo di scrivere in […]
Radio e Tv. BBC a NL: tramite BIDI pronti a supportare migrazione in massa utenti FM e DTT verso modello IP

BBC a NL: distribuzione IP è il futuro che sta sostituendo DTT, satellite e cavo coassiale con vantaggi enormi anche sul quale qualitativo. Ma con un’infrastruttura di proprietà (come BIDI) che può garantire qualità e latenza voluti, sotto il controllo del broadcaster. Il multicast è regolarmente proposto come soluzione potenziale al problema della scalabilità, ma […]
TV. Studio BBC: ricezione satellitare la più energivora. Meno CO₂ con DTT e soprattutto IP Tv

Nell’articolo del 2 giugno 2021 abbiamo visto come il possibile spegnimento dell’FM potrebbe portare a vantaggi in termini di minori emissioni di CO₂ nell’atmosfera dovute ai ridotti consumi energetici. Lo studio citato – ad opera della BBC – dimostrava come la soluzione DAB+IP fosse il metodo più efficiente di distribuire programmi radiofonici. E la TV? […]
Radio. UK, BBC Radio ripensa a offerta web: tirano news, meteo, sport, iPlayer. Musica, arte ed accessori sacrificabili. 2022 deadline

La BBC Radio registra i cambiamenti socio-mediatici in corso nella sua comunità online: il suo traffico web risulta ormai indirizzato prevalentemente verso contenuti di notizie, meteo e sport e le sezioni home page, iPlayer e radio iPlayer (ora BBC Sounds); inutile quindi sostenere il peso economico di prodotti e servizi che il pubblico mostra di […]